Ultimo aggiornamento 13 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTarsu, all'unanimità l'ordine del giorno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Tarsu, all'unanimità l'ordine del giorno

Inserito da La redazione (admin), venerdì 4 giugno 2010 00:00:00

Animato il Consiglio Comunale che ieri pomeriggio, giovedì 3 giugno, ha avuto luogo alle 17,30 nell’aula consiliare di Palazzo di Città. Tarsu, Teatro e “caso Gravagnuolo”: questi gli argomenti discussi. I primi due previsti, il terzo inatteso ha bloccato la seduta per più di due ore.

Ma è sull’emergenza rifiuti e sull’aumento di dieci punti percentuali della Tarsu che si è soffermata maggiormente l’attenzione dei consiglieri. La seduta, cominciata con un minuto di silenzio in ricordo dei militari italiani uccisi da un recente attentato in Afghanistan, è stata animata dai vari scambi d’opinione. “L’aumento del 10% della Tarsu è un fattore che demotiva i cittadini che hanno sotto occhio una città sporca” ha commentato Vincenzo Servalli, consigliere di minoranza. Pesanti critiche anche da Pasquale Scarlino, anch’egli dell’opposizione: “È un paradosso che la città sia più sporca proprio ora che la Tarsu è aumentata”.

Luigi Gravagnuolo, ex sindaco della città metelliana, ha sottolineato l’importanza di approvare all’ordine del giorno una richiesta da inoltrare alla Provincia per l’attuazione di una tariffa differenziata per i comuni virtuosi. “La Provincia non può mettere sullo stesso livello i comuni virtuosi con quelli che non attuano la raccolta differenziata. Deve avere rispetto dell’impegno delle comunità che fanno la raccolta differenziata” ha così commentato.

Anche una manovra finanziaria dei singoli comuni, come la diminuzione dell’ICI sulla seconda casa o della tassa comunale, tra le alternative presentate dall’ex sindaco Gravagnuolo per compensare l’aumento della tassa sui rifiuti.

Alla fine l’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità, così che Antonio Barbuti, Presidente del Consiglio Comunale, ha affermato: “Si respira un clima di collaborazione anche su ruoli e posizioni diverse. Stiamo scrivendo una nuova pagina politica che certamente gioverà alla città”.

Il no di Galdi alla realizzazione del teatro in piazza Amabile ha rappresentato l’altra tematica affrontata. A chi lo criticava per il cambiamento di veduta (la costruzione del Teatro figurava nel suo programma in sede di campagna elettorale) il primo cittadino ha risposto: “Cambiare idea è segno d’intelligenza, non di debolezza. Non ha senso tenersi attaccato alla prima intuizione quando ci si accorge che cambiare può essere importante per la comunità e rappresenta un bene”.

Per nulla programmato, invece l’altro intervento di Luigi Gravagnuolo riguardante una richiesta, del tutto personale, di fondare un gruppo autonomo e solitario, che ha immobilizzato la seduta per un paio d’ore. La sua intenzione era quella di diventare rappresentante di se stesso, abbandonando gli ex colleghi d’amministrazione e di lista.

Una volontà rispedita prontamente al mittente dal Presidente Barbuti, il quale ha ribadito come il regolamento comunale non prevedesse la formazione di gruppi autonomi. Solo dopo le 19,00 l’accesa discussione è stata placata grazie alla via d’uscita, tracciata dalla segreteria comunale ed accolta dal sindaco Galdi e dal presidente della commissione “Risorse umane – Statuto regolamenti” Del Vecchio, consistente in una possibile revisione delle norme.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10696104

Politica
Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...