Tu sei qui: PoliticaTante lady alla conquista di un seggio
Inserito da (admin), venerdì 12 maggio 2006 00:00:00
La politica in rosa, il fascino di sempre, ma anche la necessità di restituire all'esercizio della cosa pubblica quel gusto e quella concretezza tipici della donna. Particolarmente in questi ultimi anni, il problema quota e la battaglia delle pari opportunità stanno vivendo un segno forte. Ieri ed oggi, a Cava, la partecipazione delle donne alla politica già dalla prima ora.
Nel lontano 1946, quando per la prima volta si votava dopo gli anni bui del fascismo, ben tre donne furono elette al Consiglio comunale: una professoressa, un'operaia ed una professionista. Maria Casaburi, Democrazia Cristiana, assessore e consigliere comunale fino agli anni ‘70, donna forte, attenta, disponibile, protagonista per oltre 20 della vita politica; Maria Benincasa, "Maria la comunista", maestra sigaraia comunista, battagliera; Filomena Placido. Nel '64 viene eletta Amalia Coppola, figlia di Mario, fondatore del Partito Repubblicano a Cava, intelligente, colta, presidente di Italia Nostra e difensore del ricco patrimonio artistico ed ambientale della città.
Nel '75 Giovanna Mascolo nel Pci e Maria Forte nella Dc. La prima inserita nei movimenti di lotta dell'epoca, la seconda sostituiva Maria Casaburi nell'azione di solidarietà ed assistenza. Nel '78 Maria Gabriella Alfano nel Pci, architetto. Nell'83 Ester Cherri nel Pci, nell'88 Elvira Coppola, moglie del senatore Giovanni Amabile nella Dc, nel ‘93 Rosa Barrella, Lilli Murolo e Flora Calvanese, che dopo l'esperienza parlamentare approdava in Consiglio comunale, dove avrebbe ricoperto la carica di assessore. Da ricordare, inoltre, gli assessori Pina Buongiorno con Fiorillo ed Annamaria Armenante con Messina, avvocati dello Stato. E poi la storia di oggi. Con Alfredo Messina 30 candidate donne, con Luigi Gravagnuolo 33, con Enzo Passa 7, con Giovanni Baldi 3, con il giovane Guido Pomidoro 5.
Nel dettaglio, con La Margherita, Erika Di Domenico, Eliana Doti, Giovanna Massa, Giuseppina Pepe, Paola Sabatino, Laura Torre, Teresa Vicidomini. Con E' Viva Cava, Giuseppina Bisogno, Maddalena Cigliano, Silvana Coda, Rossana Lamberti, Antonella Manzo, Patrizia Reso, Chiara Senatore. Con i Socialisti e Democratici per Cava, Stefania Forlani, Anna Lambiase, Anna Luciano, Barbara Mauro, Lucia Pisapia, Giuseppina Siani. Con l'Udeur, Carmela Armenante, Serena Della Monica, Anna Pisapia, Annalisa Stanzione, Francesca Villa, Maria Vitolo. Con Rifondazione Comunista, Maria Bucciarelli, Annalisa Capaldo, Vincenza Della Rocca, Anna Faiella, Patrizia Macario, Maria Paolillo, Annalicia Sellitto, Sgobba Stefano.
Con l'Udc di Giovanni Baldi, Assia Landi, Rosaria Luccitelli, Laura Senatore. Con i Verdi di Vincenzo Passa, Teresa D'Amato, Francesca Di Donato, Carmela Di Falco, Antonietta Maioli, Sara Murolo, Antonella Palazzo. Con i Giovani di Guido Pomidoro, Laura Andretta, Maria Bellone, Anna Lambiase, Simona Rispoli, Emanuela Senatore.
Con Alfredo Messina, in Forza Italia, Anna Cuomo, Teresa De Scianni, Teresa Di Salvio, Teresa Sorrentino, Maria Tarulli. Con Alleanza Nazionale, Govanna Adinolfi, Valentina Attanasio, Agata Avagliano, Rosa Coppola, Silvana Longobardi, Alessandra Tulimieri. Con la Dc, Anna Crescenzo, Sabina D'Elia, Laura Laudato, Maddalena Mascolo, Annamaria Salsano, Cosetta Silvestro, Giovanna Ronca. Con il Nuovo Psi, Francesca Coppola, Emanuela Ferrara, Mariagrazia Ingenito, Immacolata Lambiase, Mirella Rispoli, Clorinda Ruggiero, Rosalia Santoriello, Monica Sautto, Daniela Tulimieri. Con Cava per la Libertà, Maria Rinaldi. Tutte pronte a correre per "un posto al sole".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107920100
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...