Ultimo aggiornamento 49 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTaglio assessori, decisivo l'interpartitico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Taglio assessori, decisivo l'interpartitico

Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2005 00:00:00

Si apre per il centrodestra e per il "Messina bis" una fase delicata. Convocato per stasera l'incontro tra i partiti della coalizione, per affrontare il problema della richiesta del Consiglio comunale, votata con ampio consenso (22 a favore, solo 4 no), della riduzione degli assessori e dei consulenti. Al tavolo Messina, nella sua veste di sindaco e commissario di Forza Italia, Giovanni Baldi, commissario dell'Udc, Alfonso Laudato per il Pdc e Marcello Murolo per An, accompagnati dalle proprie delegazioni. Una scelta difficile dopo un voto così plebiscitario. Le posizioni non sono ancora chiare. Per Giovanni Baldi, tra i promotori della rivolta, la decisione deve essere di rispetto della volontà del Consiglio comunale: «Non possiamo tradire un'attesa, una volontà chiara. Se dal tavolo verranno proposte compatibili con il voto, non avremo difficoltà ad esaminarle ed a sottoporle all'attenzione dei direttivi sezionali». Per An, in sintonia con il voto consiliare, prima i tecnici, le consulenze e subito dopo la riduzione degli assessori. Per Messina, autonominatosi coordinatore cittadino di Forza Italia, con il consenso del coordinatore regionale Salvatore Cosentino, c'è grande attenzione alle proposte dei partiti, all'interno però di un discorso più generale sulla tenuta della coalizione e sulle ripercussioni che potrebbero aversi sulla stessa. Sereno e pragmatico Alfonso Laudato: «Scegliamo la strada che tenga conto della volontà del Consiglio comunale, ma che non segni, poi, la fine di una coalizione che ha operato e tiene saldo il governo della città».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10086108