Tu sei qui: PoliticaTagli ai comunali, Trapanese limita straordinario ed incentivi
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 aprile 2002 00:00:00
Vincenzo Trapanese (nella foto in alto), assessore al Bilancio, lancia un vero e proprio allarme sulle «uscite» in libertà del danaro pubblico: impone ristrettezze e chiede maggiori controlli. Con diverse note, in particolare quella del 13 marzo, indirizzate al direttore generale, al presidente del Collegio dei Revisori e, per conoscenza, al sindaco, pone il dito sui «progetti obiettivi», sollevando una serie di dubbi e perplessità. Attività che, secondo Trapanese, rientrano nei compiti istituzionali assegnati ai singoli servizi, per cui non si comprende il plus valore di produttività offerto dai dipendenti. «Non è dato di conoscere né l'entità del lavoro ordinario, né quello eccedente. Molte delle attività sono compiute nel corso del normale orario di servizio, per cui le somme erogate assumono più l'aspetto di un aumento surrettizio della retribuzione che non quello di un vero e proprio premio-incentivo alla produttività». Un atto di accusa alla gestione dei «progetti obiettivi»: di qui il taglio lamentato da più settori, nonostante gli accordi sindacali e le preoccupazioni dei dirigenti. Ma Trapanese va oltre, chiedendo una diversificazione degli obiettivi concordati. Immediata la risposta del direttore generale, Vittorio Del Vecchio (nella foto in basso), che ha invitato i dirigenti ad un'attenta individuazione dei progetti, che debbono essere rivolti a raggiungere specifici ed inderogabili risultati di gestione. Il city manager ha, poi, sollecitato che la remunerazione per i dipendenti persegua le finalità incentivanti e, infine, ha ricordato che solo ai dirigenti spetta autonomia di gestione e di valutazione.Una querelle, questa, che sembra destinata a lasciare il segno. Gli stessi revisori, in vari verbali, hanno sollevato forti dubbi sulla legittimità e convenienza economica di alcune determine. A rischio il patto di stabilità? Trapanese vigila, i dipendenti soffrono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10616102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...