Tu sei qui: PoliticaTagli ai comunali, i sindacati contro Trapanese
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 15 aprile 2002 00:00:00
Pronta ed immediata la risposta delle rappresentanze sindacali unitarie del Comune alle esternazioni dell'assessore al Bilancio, Vincenzo Trapanese (nella foto), sul salario accessorio dei dipendenti comunali. In una lettera inviata al sindaco ed al direttore generale hanno contestato le accuse, non solo perché generiche, ma anche perché gravi, per il fatto che generano nell'opinione pubblica la convinzione che i problemi di bilancio dipendono, se ve ne fossero, esclusivamente dagli stipendi dei dipendenti. Precisazioni, ma anche sottili e non troppo velati inviti all'assessore a spostare il tiro su problemi reali e ad individuare le vere sacche di sperpero, che certamente non sono attribuibili alle legittime aspettative dei dipendenti. «L'assessore dimentica o fa finta di non sapere - afferma Silvana Di Napoli - che gli stipendi dei dipendenti sono regolati dal contratto nazionale, compresa la parte accessoria, le cui modalità di erogazione sono disciplinate dal contratto aziendale. E bene ha fatto il direttore generale a sottolineare il ruolo dei dirigenti nella gestione e nella valutazione dei dipendenti». Lo stipendio dei comunali è il più basso dei lavoratori pubblici, anche se i servizi erogati non trovano eguali in nessun altro comparto del pubblico impiego. «Farebbe molto meglio l'assessore a verificare alcuni impegni di spesa dei servizi di staff, messi, invece, a carico del capitolo riservato alla formazione dipendente. La sua è una politica a senso unico, tanto più grave - continua la lettera - in un momento di forti tensioni come quello attuale». Non escludono le rappresentanze sindacali che qualche eccesso si sia potuto verificare. «È in tal caso che va individuato e perseguito specificamente, evitando accuse generiche ed ingenue minacce di tagli inattuabili». Ora spetta al sindaco ed al direttore generale creare i presupposti per il rispetto dei ruoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10228102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...