Tu sei qui: PoliticaSviluppo e commercio, la "ricetta qualità" di Luigi Gravagnuolo
Inserito da (admin), martedì 28 marzo 2006 00:00:00
Trasformare le cause della crisi in occasioni di rilancio, attrezzando la città con gli strumenti giusti per la sua ripresa. Questa, in sintesi, la filosofia del candidato sindaco del centrosinistra, Luigi Gravagnuolo, che ha presentato le proposte su "Qualità dello sviluppo" e "Qualità del commercio".
«Cava oggi ci appare come una cittadina a modernità ancora incompiuta - dichiara Gravagnuolo - isolata dai processi economici e tagliata fuori dalle principali arterie di collegamento. Noi vogliamo puntare sull'innovazione e la crescita qualitativa delle attività economiche locali, quali ingredienti essenziali per un nuovo e duraturo sviluppo, capace di creare benessere ed occupazione sul territorio». E gli indicatori economici, secondo gli ultimi dati disponibili, quelli del 2003, snocciolati durante la presentazione delle proposte, mettono in luce i numeri della crisi. Il livello occupazionale (31%) è sotto di 5,7 punti percentuali rispetto alla media provinciale (36,7%); i depositi bancari pro capite sono i più bassi delle città medie della provincia, ultimi anche come attrattori di investimenti.
«Non basta fare il conticino della spesa - afferma Gravagnuolo - o il compitino lasciato da altri. Completare questa o quella opera va benissimo ed il merito va a tutti, ma lo sviluppo è un'altra cosa. Bisogna creare un sistema città che sia coeso ed in grado di competere con le sfide che ci vengono dagli altri territori». Potenziamento dello Suap (Sportello unico delle attività produttive), efficienza e snellimento delle procedure verso gli imprenditori. Dotare la città di infrastrutture, reti di comunicazione digitale, ma soprattutto collegamenti viari in grado di facilitare la mobilità (sottovia, metropolitana, miglioramento degli snodi viari). «Esigeremo anche - aggiunge Gravagnuolo - un funzionamento più snello dell'Asi. Creeremo una struttura dinamica e competente in grado di competere vittoriosamente per l'accesso ai contributi pubblici (Unione europea, Stato, Regione e Provincia) e sosterremo con forza l'inserimento di Cava nel Distretto industriale dell'Agro».
Ed ancora, valorizzare il polo ceramico e l'artigianato, guardare al futuro con imprese innovative, senza dimenticare l'agricoltura, che va sostenuta, modernizzata, ma anche riconvertita. «Punteremo a garantire un equilibrio tra grande, media e piccola distribuzione - conclude Gravagnuolo - coinvolgendo tutti gli attori del commercio cavese. Tramite la specializzazione, l'ammodernamento e l'associazionismo, vogliamo recuperare attrazione per la nostra città, anche attraverso l'introduzione del concetto di Centro integrato naturale. Inoltre, un osservatorio generale sarà il volano di idee, progetti, azioni e confronto per sostenere e stimolare il commercio. Potenzieremo lo Sportello del consumatore nell'ottica di una maggiore informazione e consulenza, oltre che di tutela».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10525101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...