Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSul Bilancio l'ombra dell'Acquedotto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Sul Bilancio l'ombra dell'Acquedotto

Inserito da (admin), martedì 1 marzo 2005 00:00:00

Bloccata la discussione sul Bilancio. Il nodo del passaggio dell'Acquedotto alla Siis (Servizio idrico integrato salernitano, presieduto da Achille Mughini) non è stato sciolto. Continua il braccio di ferro tra Amministrazione e personale. Mughini insiste, ma il Comune chiede pareri. Dunque, il passaggio dell'Acquedotto, con strutture e personale, condiziona la redazione del Bilancio. «È un trasferimento di ramo d'azienda ed il personale dovrà transitare nella nuova società. Ogni altra soluzione è solo un pasticciaccio», afferma il direttore generale, Enrico Violante. Intanto, Achille Mughini vuole affrettare i tempi. Si sussurra nei corridoi del Palazzo che abbia fatto anche richieste nominative per il passaggio. Sull'affare della Siis pendono le denunce e gli esposti fatti dal responsabile della Cgil salernitana, Fausto Morrone, secondo cui manca il requisito dell'evidenza pubblica nella costituzione della Siis attraverso i tre consorzi. Di qui la nullità della stessa. Il problema rischia di diventare una telenovela, con gravi ripercussioni sulla stesura del Bilancio comunale. È una voce che incide fortemente in positivo o in negativo: un conto è caricare sul Bilancio la spesa per 28 unità, altra cosa è scaricarli. Solo 2 dipendenti hanno optato di passare alla Siis, tutti gli altri chiedono di rimanere. «Certamente, non siamo noi che dobbiamo decidere sì o no, ma è la legge. Se si tratta di cessione di ramo d'azienda, non c'è altra soluzione. Tuttavia, stiamo operando tutti i passaggi per essere con la legge e non contro», conclude Violante.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10136108