Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bianca abbadessa

Date rapide

Oggi: 14 gennaio

Ieri: 13 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSud, Vietri (FdI): “Dati 2024 incoraggianti, con Governo Meloni continuerà a crescere”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Sud, Vietri (FdI): “Dati 2024 incoraggianti, con Governo Meloni continuerà a crescere”

"Grazie al Governo Meloni, il 2024 sarà ricordato come l'anno della svolta, in cui il Sud è tornato a crescere diventando la locomotiva d'Italia". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 dicembre 2024 10:30:30

"Grazie al Governo Meloni, il 2024 sarà ricordato come l'anno della svolta, in cui il Sud è tornato a crescere diventando la locomotiva d'Italia". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri.

"Quello che si sta per concludere è l'anno dei 7 miliardi complessivi di investimenti messi in moto dalla Zes Unica Sud, di cui 2,5 coperti dal credito d'imposta con il coinvolgimento di oltre 6.800 soggetti e la creazione di 8 mila nuovi posti di lavoro. Un successo - sottolinea Vietri - anche la misura Resto al Sud 2.0che mette a disposizione contributi a fondo perduto e voucher per supportare la nascita di nuove imprese. Confermata, anche per il 2025, la Decontribuzione Sud con oltre 7 miliardi destinati agli esoneri previdenziali per i lavoratori assunti a tempo indeterminato. A questi interventi, si aggiunge l'importante riforma dei Fondi di Coesione e Sviluppoche ha consentito di investire complessivamente 74 miliardi, prevalentemente al Sud. Si tratta - ribadisce Vietri - di una serie di misure concrete che confermano la grande attenzione di Fratelli d'Italia e del Governo verso il Meridione. E che puntano principalmente a rilanciare l'economia e sostenere il trend positivo dell'occupazione meridionale che secondo l'Istat, nel terzo trimestre del 2024, ha toccato la soglia record del 49,1%, con l'occupazione femminile aumentata del 3,3% rispetto al 2019. Il Governo Meloni - conclude Vietri - crede realmente nello sviluppo del Sud Italia e, al contrario dei governi Pd-M5S, lo continuerà a dimostrare con i fatti".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10755100

Politica

Sarno, Sirica (FdI): "Danni ingenti e manutenzione trascurata, il Comune risponda"

La città di Sarno è stata duramente colpita dalle violente raffiche di vento che hanno causato numerosi danni in città, mettendo in evidenza criticità legate alla manutenzione del territorio. La situazione ha suscitato le dure critiche di Enrico Sirica, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia e consigliere...

Emergenza ambientale a Scafati: Fratelli d'Italia attacca l'amministrazione comunale

Il coordinamento scafatese di Fratelli d'Italia denuncia con forza la drammatica situazione ambientale nell'area di Cappelle, in via Ferraris, a seguito di un sopralluogo effettuato nei pressi dello stabilimento di trattamento rifiuti ex Helios. La situazione, già segnalata da numerosi residenti, si...

Salerno, stop alla Metro. Pessolano (Oltre): "A pagare le conseguenze dei lavori non siano sempre i cittadini"

"Lo stop alle corse della Metropolitana di Salerno a partire dal 1 Febbraio per lo svolgimento dei lavori di costruzione del sottopasso di collegamento tra la stazione e la Cittadella Giudiziaria, anche in vista del futuro prolungamento per l'Aeroporto, non può trasformarsi nell'occasione di aggravamento...

Cava de' Tirreni, il centrodestra interviene sugli ammanchi di cassa per oltre 2 milioni di euro scoperti al Comune

Riceviamo e pubblichiamo il documento che il centrodestra cavese ha inviato al Prefetto di Salerno in relazione agli ammanchi di circa 2 milioni di euro nelle casse comunali. Agli inizi dello scorso mese di dicembre si è manifestato un grave caso di ingenti ammanchi di denaro dalle casse del Comune di...

Ospedali di Nocera Inferiore e Sarno in emergenza, Cammarano (M5S): “Richiesta audizione in commissione Sanità”

"L'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore e l'Ospedale Martiri di Villa Malta di Sarno sono ormai da tempo al centro di una situazione di emergenza permanente, caratterizzata da un sovraffollamento cronico che ha assunto proporzioni insostenibili. Il flusso massivo di pazienti, in gran parte alimentato...