Tu sei qui: PoliticaStop al nuovo ospedale di Battipaglia, Tommasetti: “Due città mortificate dalla Regione”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 novembre 2024 13:17:55
"L'ennesima opera faraonica della Regione viene bocciata dal Tar". Lo stop al progetto del nuovo ospedale di Battipaglia finisce all'attenzione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, il quale prende atto della decisione dei giudici e rivolge dure critiche all'amministrazione a guida De Luca.
"Il presidio da 304 posti letto, del costo di oltre 120 milioni, rischia di diventare un'altra incompiuta per via dei soliti errori procedurali. I giudici hanno accolto le motivazioni contenute nel ricorso del Comune di Eboli, contestando aspetti come lo spostamento dei fondi Pnrr, l'assorbimento nella nuova struttura dei posti letto dell'ospedale ebolitano e la mancata condivisione con le istituzioni territoriali".
Tommasetti teme possa ripetersi l'odissea del nuovo Ruggi d'Aragona a Salerno, anch'esso finito al centro di una battaglia legale. "Con la differenza - aggiunge - che in questo caso ben due città vengono mortificate: Eboli, costretta a ricorrere al Tar per evitare lo smantellamento del proprio presidio, e Battipaglia, cui è stato promesso un maxi ospedale e che si ritrova invece con la prospettiva di un braccio di ferro a suon di carte bollate".
Ora si profila infatti un contro-ricorso al Consiglio di Stato. "Quanti anni e quante sentenze ci vorranno prima che le due comunità conoscano il destino dei rispettivi ospedali? - si chiede Tommasetti - Approssimazione e mancanza di trasparenza da parte della Regione ancora una volta rischiano di provocare danni incalcolabili e la sanità nella Piana del Sele sprofonda sempre più nel baratro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108313106
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....