Tu sei qui: PoliticaStop al nuovo ospedale di Battipaglia: Polichetti (Udc) attacca la Regione Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 novembre 2024 08:01:35
La recente sentenza del Tar che blocca il progetto del nuovo ospedale di Battipaglia solleva un'ondata di critiche nei confronti della Regione Campania, accusata di scarsa attenzione verso le esigenze sanitarie dei territori locali. La decisione dei giudici, che hanno accolto il ricorso del Comune di Eboli, mette in luce le carenze procedurali del progetto, creando un rischio concreto per il piano da oltre 120 milioni di euro, inizialmente pensato per un presidio da 304 posti letto.
Su questo tema interviene Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità e Politiche sociali dell'Udc, che critica duramente l'approccio dell'amministrazione regionale.
"Siamo di fronte all'ennesimo spreco di risorse e di opportunità per la sanità salernitana", dichiara Polichetti. "La Regione ha scelto una strada che non tiene conto delle reali necessità di Eboli e Battipaglia, con decisioni calate dall'alto e mai discusse con le comunità locali. Questo stop non è solo un fallimento per la Regione, ma anche una dimostrazione della mancanza di rispetto verso il territorio".
Il progetto prevedeva la costruzione di un ospedale a Battipaglia che, secondo Polichetti, avrebbe comportato lo smantellamento dell'ospedale di Eboli senza un'adeguata concertazione. "Ci troviamo di fronte a una scelta imposta", aggiunge, "dove i fondi del Pnrr vengono spostati senza una visione chiara o condivisa con le amministrazioni locali. È inaccettabile che due città debbano subire decisioni che rischiano di penalizzare il diritto alla salute dei cittadini".
Con la prospettiva di un ricorso al Consiglio di Stato, si prospettano tempi lunghi per un progetto che avrebbe dovuto migliorare l'offerta sanitaria della Piana del Sele. "Quante volte dobbiamo assistere all'ennesimo braccio di ferro legale? - si chiede Polichetti -. I cittadini meritano risposte, non anni di incertezze. È necessario che la Regione riveda le proprie scelte e apra un confronto serio e trasparente con le comunità coinvolte".
Polichetti conclude con un appello alla Regione Campania affinché adotti un approccio più inclusivo e responsabile: "Non possiamo permettere che la sanità della Piana del Sele venga mortificata da scelte superficiali e prive di dialogo. È fondamentale che la Regione si impegni a correggere questi errori ea lavorare con le comunità locali per garantire strutture sanitarie adeguate e accessibili per tutti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100413102
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...
«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...