Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica«Stiamo diventando sempre più il partito delle anime morte»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

«Stiamo diventando sempre più il partito delle anime morte»

Inserito da (admin), lunedì 10 ottobre 2011 00:00:00

In riferimento a quanto accaduto negli ultimi giorni nel PD locale, vorrei constatare quella che mi sembra una realtà già acquisita da tempo. Il PD cittadino, come quello nazionale, è un partito che rischia sempre più di diventare il partito delle Anime Morte, come raccontate da Gogol e come già ripreso qualche tempo fa da un eminente sindaco delle nostre terre.

Il partito degli esclusi dal PD, coloro che sarebbero naturali elettori e sostenitori del partito, ma che non lo sono a causa della difficoltà che riscontrano nel riconoscersi in esso, è sempre più nutrito, al punto quasi da superare il PD stesso. Fa piacere notare che un gruppo di 20 persone si sia stretto intorno a Giuliano Galdo (come se avesse passato una sciagura). Le affermazioni del documento a sostegno di Galdo sono grossolanamente sbagliate. È evidente che il lavoro finalizzato a creare un partito coeso non ha funzionato. È evidente che il partito oggi è influenzato dalla vecchia logica centralista per cui o sei d’accordo col gruppo dirigente o è meglio che stai zitto.

In questi mesi abbiamo visto sciogliere una segreteria; il gruppo consiliare votare contro le decisioni della direzione; un gruppo di 4 persone (quelle che una volta si chiamavano bassoliniani, oggi forse diverse nella denominazione, ma uguali nei modi) cercare di minare in ogni modo i tentativi di dialogo e mediazione tra coloro che cercavano di ricomporre il partito; la totale incapacità del partito di “stare sul pezzo” discutendo e decidendo con adeguato tempismo delle questioni importanti per la città; una metà del partito, quella che al congresso faceva capo a Marianna Borriello segretaria, completamente ammutolita per disciplina di partito.

Ricordiamo a proposito in questa sede che se oggi Giuliano Galdo si trova ad essere segretario del partito, è solo per sincera ed evidente responsabilità e volontà di costruzione, di coloro che avevano sostenuto un altro segretario e che hanno accettato, un anno fa, di fare un passo indietro.

La misura è colma. Allo stato attuale delle cose non esiste una alternativa valida e legittima. Questa direzione, questa segreteria, questo gruppo consiliare a nome PD sono del tutto delegittimati. Di questo dobbiamo prendere atto tutti e ricominciare da questa base a interloquire. Se poi non si vuole affrontare la realtà delle cose ed andare avanti a colpi di maggioranza risicata, non rimane che demandare tutta la questione a coloro che, negli organismi provinciali del partito, si sono fatti garanti per il passato del buon assetto del partito cavese.

Amedeo Di Marco, dirigente cittadino del Circolo 25 aprile del PD, componente dell’assemblea provinciale del PD

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10496109