Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Date rapide

Oggi: 13 agosto

Ieri: 12 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaStatuto, la guerra dei gettoni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Statuto, la guerra dei gettoni

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 8 ottobre 2001 00:00:00

Non si attenua al Comune di Cava de' Tirreni lo scontro tra i componenti della commissione consiliare sullo Statuto ed il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto). Anzi, i toni si sono fatti infuocati e nei giorni scorsi c'è stato un vero e proprio carteggio tra le parti. E nell'ultima nota all'unanimità i consiglieri comunali hanno chiesto le scuse dal sindaco per certe affermazioni che avevano il sapore dell'offesa vera e propria. La vicenda aveva preso l'avvio quando uno dei componenti della maggioranza aveva annunciato la volontà del sindaco di accelerare i tempi dell'esame dei vari articoli, altrimenti la materia sarebbe passata alla discussione in aula ed il tutto si sarebbe risolto a colpi di votazione. Di qui l'indignazione dell'opposizione ed in particolare del leader di Azzurri per Cava, Marco Galdi (nella foto al centro), che aveva abbandonato l'aula. A lui si erano associati Enzo Passa, Franco Musumeci ed Alfonso Laudato. Poi Fabio Siani, Giovanni Carleo (nella foto in basso) ed altri avevano ricucito lo strappo. Ma alcune affermazioni di Messina, che pur prendeva atto del lavoro che era stato avviato, come la necessità di dare corpo presto al progetto di città sbandierato in campagna elettorale e, soprattutto, l'aver interpretato il protrarsi dei lavori come un escamotage per un aumento dei gettoni di presenza, ha rotto l'equilibrio. «Il sindaco Alfredo Messina - ha affermato Marco Galdi - ci ha offeso come uomini e come responsabili politici, esigiamo le sue scuse. Avevamo chiesto due mesi, entro i quali i lavori saranno completati; Alfredo Messina conosce l'impegno e la serietà con cui ci siamo accinti tutti, pur con posizioni diverse, a dotarci di uno Statuto, il migliore possibile». E l'intera commissione è con lui. Una vicenda che scotta, ma già i " pompieri " sono all'opera, cercando di mediare tra le parti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101612101

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...