Tu sei qui: Politica"Squadra unica, no ai feudi"
Inserito da (admin), lunedì 17 luglio 2006 00:00:00
Presentata sabato scorso la squadra assessoriale completa dell'Amministrazione Gravagnuolo. Accanto a Rossana Lamberti, Germano Baldi, Franco Musumeci e Michele Coppola siederanno Gianpio De Rosa, Daniele Fasano, Napoleone Cioffi ed Alfonso Senatore. Nella conferenza stampa di presentazione il sindaco Gravagnuolo, dopo aver sottolineato il contributo offerto nelle settimane scorse dall'assessore, ora dimissionaria, Rosella Mastroroberto, ha evidenziato la qualità del lavoro compiuto: «In tempi brevissimi ha messo a punto situazioni difficili, che troveranno una puntuale sistemazione nella relazione preliminare che ci sottoporrà a fine luglio. Preziosa, attenta e particolarmente disponibile alla costruzione del progetto di Cava, città della qualità». Ed in tale spirito Gravagnuolo ha illustrato i criteri cui si atterrà per il prosieguo del lavoro.
Gli piace sottolineare che non è un accentratore, anzi decentrerà il lavoro. «Ma esigo - precisa - che la squadra sia unica. No ai feudi, ma uniti in un lavoro condiviso». Infine, annuncia che segmenti del programma potrebbero essere affidati, per progetti programmati e definiti, agli stessi consiglieri comunali. Ed in questa ritrovata atmosfera di operosità e di unità, Cioffi, Fasano, Lamberti, Coppola, Musumeci, De Rosa si dichiarano soddisfatti. «Abbiamo completato un lavoro di rafforzamento della coalizione ed in generale della politica», osserva Giancarlo Accarino della Margherita. «Siamo soddisfatti, oggi non ci resta che restituire alla città serenità, unità e voglia di operare», aggiunge il capogruppo del fiorellino, Antonio Barbuti.
In Forza Italia, intanto, scoppia il caso Adinolfi. Il subcommissaro della sezione di Cava, il consigliere provinciale Carmine Adinolfi, denuncia il metodo utilizzato per commissariare il coordinamento provinciale: «Veniamo da una sconfitta ed è necessario riorganizzarsi per riavviare il processo di mobilitazione, ma non si può procedere dall'alto, trascurando completamente la base. Dai giornali abbiamo appreso che Gaetano Fasolino è stato sostituito da Pepe. Una sostituzione imposta, si continuano a commettere errori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10235101
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...