Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSottovia, lite Messina-Gravagnuolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Sottovia, lite Messina-Gravagnuolo

Inserito da (admin), venerdì 5 maggio 2006 00:00:00

Prendono il via i lavori del sottovia veicolare. Dopo circa 20 anni il sogno del prof. Abbro, protagonista per un quarantennio della vita politica cavese, diventa realtà. Stamane, tra consensi e dissensi, si ritroveranno con il commissario straordinario, Reppucci, e l'intero staff dell'Ufficio Tecnico, guidato dall'ing. Luca Caselli, attento dirigente che ha gestito il difficile iter, i candidati sindaco Gravagnuolo, Messina, Passa, Baldi, Pomidoro, e gli ex assessori Cavaliere, Lambiase, Faiella e Salsano, alternatisi in questi anni sulla poltrona dei Lavori Pubblici. «È solo un primo lotto di un piano strategico e vitale per la vivibilità della città. Quello che è stato progettato con questo appalto è un pezzo di città che si inserisce in due pezzi già consolidati, un elemento urbano riconoscibile», dichiara Luca Caselli. Nel corso degli anni l'opera ha avuto una storia tormentata. La magistratura alla fine degli anni '80 bloccò tutto e solo a distanza di tempo fu possibile riavviare l'iter.

«Quando mi insediai - afferma con orgoglio Alfredo Messina - il finanziamento, circa 40 miliardi di vecchie lire, ci era stato revocato, pare che fosse stato già dirottato su un'altra opera di Afragola. Riuscii con arti amministrative e politiche a recuperare il finanziamento e riproposi un nuovo progetto, che fosse non solo di decongestionamento della Statale 18, ma di riqualificazione urbana. Quando sarà completato il tratto ci si renderà conto del lavoro compiuto: dalla Tengana alla Starza, dove si collegherà con la bretella che porta dall'autostrada a Castel S. Giorgio. Rivendico il merito di aver restituito alla città un'opera, pensata da Abbro, ma recuperata dall'Amministrazione Messina di centrodestra». Fu proprio Messina che in Consiglio comunale contestò a Fiorillo il precedente progetto Sparacio, che prevedeva una galleria in profondità a 25 metri. «Siamo passati - afferma ironicamente l'ex assessore Alfonso Lambiase - dal buco nero, come volle definirlo, erroneamente e senza coglierne l'importanza, al fosso Messina, che ha deturpato l'ambiente, limitato il tratto e ridotto i posti auto».

Il candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, pur condividendo i rilievi fatti da più parti al progetto, assicura che, se eletto sindaco, proseguirà l'opera: «Comunque, è presunzione ascriversi un merito che non è solo suo. È un'opera che parte da lontano. Ne fu l'ispiratore Abbro, lo coltivò Fiorillo e Messina lo ha rivisitato e rivisto, riscuotendo tante critiche e dissensi. Complicherà e rallenterà il traffico, infatti, creando un vero e proprio ingorgo all'altezza di via Tommaso di Savoia. L'opera dovrà essere completata ed in tale direzione sto lavorando per un finanziamento da parte della Provincia per 10 milioni di euro, per il tratto fino alla stazione di Cava, e per un finanziamento regionale. Contatti intensi sono in atto con l'assessore Cascetta, per il completamento definitivo in località Starza».

Sul tema dell'ingorgo insiste Enzo Passa: «L'opera è delle passate Amministrazioni, con Abbro ispiratore. Fermare il progetto a via Di Savoia sarà un disastro. Apriamolo solo dopo il completamento definitivo del progetto». Giovanni Baldi incalza: «È un vanto della Dc aver intuito l'opera ed il suo completamento sarà un mio impegno per la città».

Gravagnuolo apre la campagna elettorale
Domenica 7 maggio, alle ore 10.30, presso il Cinema Alambra di Cava de'Tirreni, è in programma l'apertura della campagna elettorale del candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo.
Ufficio Stampa Comitato Elettorale Gravagnuolo Sindaco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il commissario Antonio Reppucci Il commissario Antonio Reppucci
L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina
Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo

rank: 10226107

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...