Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaSos organico all'ospedale di Cava de' Tirreni, "La Fratellanza": «No alla chiusura del Santa Maria dell'Olmo»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 maggio 2022 09:42:29
Ultimo aggiornamento lunedì 2 maggio 2022 09:42:29
"Quanto sta avvenendo, all'Ospedale cavese, è fonte per noi di estrema preoccupazione. Si sta procedendo alla riduzione della spesa sanitaria in maniera indiscriminata imponendo quanto già deciso dall'A.O. Ruggi d'Aragona, chiudendo i reparti e senza ascoltare le voci di quanti operano sul territorio ed interpretano i bisogni della popolazione. Ormai è chiaro che l'obiettivo della direzione dell'A.O. Universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona è la chiusura del Santa Maria dell'Olmo".
Sono le parole, affidate ad una nota stampa, del movimento politico de "La Fratellanza".
"Dopo settimane di inutile trattativa con il sindacato, per fare riaprire il reparto di rianimazione e ripristinare le due divisioni di chirurgia ed ortopedia attualmente dimezzate ed accorpate si è arrivato alla resa dei conti. Il delegato della Cisl-Fp di Salerno e delegato della Rsu dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, Gaetano Biondino ci riferisce: «il presidio cavese, da terra promessa è diventata struttura dimenticata, lasciata a morire da una direzione strategica totalmente incapace di riorganizzare la filiera sanitaria aziendale». Il delegato della RSU Biondino ci ha poi chiarito che, all'ospedale di Cava sono terminati i lavori di ristrutturazione del reparto rianimazione. Attualmente, non sono state avviate tutte le procedure necessarie per il rientro dal Da Procida del personale medico specialistico, per consentire il ritorno all'ordinaria operatività del nosocomio metelliano".
"Nella mattinata del 29 aprile - prosegue la nota - la direzione del Ruggi ha chiuso anche il reparto "chirurgia" riaperto frettolosamente nel pomeriggio, a seguito delle rimostranze dei cittadini organizzati nei Comitati Uniti Cava-Vietri-Costa d'Amalfi che hanno sollevato le problematiche relative alle chiusure della Rianimazione, Ortopedia, Chirurgia, servizio impianti PICC che hanno interessato l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo nel suo complesso".
"Alla luce di quanto riportato -conclude la nota- noi de La Fratellanza ribadiamo con forza che occorre investire sul Presidio metelliano per un ulteriore potenziamento in termini di strutture, servizi e risorse umane al fine di garantire i migliori livelli di assistenza ai cittadini del circondario Cava/Vietri/costa d'Amalfi. Se vi è la volontà politica, si può trovare una soluzione ragionata per l'Ospedale di Cava per andare incontro alle esigenze della popolazione... Alla luce di quanto esposto, invitiamo tutti ad essere uniti contro la chiusura dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo e vigilare sugli sviluppi della vertenza instaurata con l'A.O. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Con la Russia che minaccia una crisi alimentare in caso di mancato ritiro delle sanzioni contro Mosca, l'Italia corre ai ripari. Tra le priorità del governo italiano, oltre che dell'agenda internazionale, c'è senza dubbio anche la food security. Per questo motivo, il Governo italiano, in collaborazione...
Incredibile ma vero. Matteo Salvini e Vincenzo De Luca, per una volta, sono d'accordo su qualcosa. Il leader della Lega intervenendo ieri, 27 maggio, a Napoli per le cerimonie dei 130 anni de Il Mattino, ha commentato il dibattito con il governatore della Campania, dicendosi d'accordo con lui sulle rivendicazioni...
«Vogliamo abolire il reddito di cittadinanza e come previsto dalla legge dal 15 giugno partirà la raccolta ufficiale di firme. Ma vogliamo soprattutto cambiare il mondo del lavoro per i più giovani». Lo ha annunciato, attraverso un post pubblicato sui social, il senatore di Firenze e leader di Italia...
Nel 30° anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo dove è intervenuto all'iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni e Maria Falcone con il titolo "La memoria di tutti. L'Italia, Palermo trent'anni dopo". Nel corso della cerimonia, rappresentanti...
Mara Carfagna chiude la polemica con Vincenzo De Luca. Nei giorni scorsi, i due politici si erano stuzzicati a vicenda sui social a seguito delle parole del governatore della Campania sulla tavola rotonda organizzata dalla ministra del sud a Sorrento («Eccesso di propagandismo e demagogia criptopartitica....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.