Tu sei qui: Politica"Sinistra per Cava" ha scelto Vozza per la Regione e la Capuano per la città
Inserito da (admin), lunedì 13 aprile 2015 00:00:00
Sabato 11 aprile, alle ore 16.00, presso il Marte Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni, la coalizione unitaria cavese di Sinistra ha ufficializzato la propria partecipazione alle elezioni regionali in Campania ed alle amministrative di Cava de’ Tirreni, sostenendo per la Regione Campania il candidato alla Presidenza, Salvatore Vozza, e per le amministrative di Cava de’ Tirreni la candidata a sindaco Cettina Capuano.
Ad introdurre Massimo Buchicchio, che ha presentato la nuova formazione politica “Sinistra per Cava”, nata dalla volontà di affermare il primato della politica “dell’agire per il bene comune”, aggregando le forze politiche progressiste, P.R.C., S.E.L. ed ampi strati della società civile, con lo scopo di perseguire un rinnovamento sostanziale dell’attività politico-amministrativa. I principi fondanti di tale coalizione sono caratterizzati da percorsi di partecipazione, trasparenza e legalità. La coalizione parteciperà alle imminenti elezioni amministrative di Cava de’ Tirreni con proprio simbolo e lista “Sinistra per Cava”, appoggiando la candidatura a SindacA di Cettina Capuano.
Sono intervenuti, poi, Franco Mari, Segretario provinciale SEL, e Loredana Marino, Segretario provinciale del PRC, che hanno illustrato la formula riassuntiva del programma con cui la Sinistra concorrerà alla Regione: “Sinistra a lavoro per la Campania con Salvatore Vozza”. Dopo il saluto di Pina D’Antuono, candidata per la Sinistra a sindaco per la città di Angri, è intervenuta Cettina Capuano, candidata a sindaco di Cava de’ Tirreni, che ha richiamato il concetto di una sinistra propositiva, utile per la propria città, dove attualmente i soggetti più umili ed indifesi stanno smarrendo speranze e futuro.
L’iniziativa, lunga e partecipata, si è conclusa con l’intervento di Salvatore Vozza. «Basta con la politica dell’io, che induce al populismo - ha affermato Vozza - Per governare occorre lavoro di squadra. Stiamo facendo una battaglia coraggiosa, perché noi la Campania la vogliamo governare davvero. Tra De Luca e Caldoro molti avrebbero scelto di non votare, se vogliamo partecipazione dobbiamo sapere a chi parlare. C’è una sinistra che si vuole misurare. Il tema della Regione è molto delicato e Caldoro ormai agli sgoccioli finge di dar tutto, come con un’enorme svendita natalizia. Dall’altra parte De Luca fa lo stesso. Sono arrabbiato per il modo in cui il Pd tratta la Campania ed anche Renzi, se c’è una persona che non può essere proclamata e si dice che la Severino sarà rispettata, perché un segretario dà il simbolo ad uno che non può essere eletto? In testa non hanno il Mezzogiorno. La Regione Campania è una comunità straordinaria, che ha bisogno di un punto di riferimento, non di uno che sale e scende. Non si è discusso di un solo problema vero del Mezzogiorno in Parlamento. Mentre Finmeccanica strappava gli ultimi pezzi di apparati industriali, il Governo ha fatto altre scelte. Si fanno solo annunci: Renzi è venuto a Bagnoli ad agosto scorso, dicendo “noi risolveremo il problema Bagnoli”, ma poi è scomparso e niente si è fatto. Le nostre priorità devono essere lavoro ed università. I fondi europei restituiti dalla Regione Campania bastano per scrivere fallimento all’esperienza di Caldoro. Noi vogliamo rappresentare un’altra Regione e non far vincere l’idea della politica che sta emergendo in queste ore. Vicende come quelle di Ischia ed Ercolano portano le persone a dire “siete tutti uguali”. Siamo di fronte a gente che non ce la fa più ed il Pd su questo tace. Cosa è diventato questo Pd? Dobbiamo sollevare la questione morale, che non è astratta, ma è un diverso modo di gestire la cosa pubblica e rappresentare gli interessi dei cittadini. Il cambio generazionale per loro è solo un passarsi la palla di padre in figlio e di questo nessuno deve farne più le spese. Possiamo essere la sorpresa in questa partita, perciò dobbiamo abbattere il recinto in cui cercano di chiuderci».
Il Responsabile Rapporti con la Stampa, Massimo Buchicchio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10998100
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...