Tu sei qui: PoliticaSindaco-Margherita, rinnovato feeling
Inserito da (admin), venerdì 27 ottobre 2006 00:00:00
Franco e positivo faccia a faccia tra il sindaco ed il gruppo consiliare della Margherita, dopo le ultime posizioni politiche assunte dagli uomini del fiorellino. Intanto, nel centrodestra l'ex presidente della Se.T.A., attualmente consigliere comunale di FI, denuncia il malessere e la disorganizzazione degli azzurri a Cava ed annuncia di prendere le distanze in mancanza di un'inversione di rotta. Dunque, il clima politico nelle due coalizioni è sempre più inquieto e le effervescenze di consiglieri e partiti nelle settimane scorse ne sono state le espressioni.
Nella serata di mercoledì il sindaco Gavagnuolo ha incontrato il commissario cittadino Giancarlo Accarino ed il gruppo consiliare della Margherita per un chiarimento, anche dopo le recenti posizioni assunte dal capogruppo consiliare Antonio Barbuti sul caso Di Mauro e sull'allargamento della maggioranza. «Un incontro sereno e proficuo, che ha riaffermato la validità del nostro progetto di città e degli strumenti per la sua realizzazione. E' stato ribadito il ruolo del sindaco, dei partiti e dei consiglieri e la necessità di un forte raccordo tra le parti per centrare gli obiettivi prefissati», ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
In sintonia il commissario Giancarlo Accarino: «La Margherita, primo partito della città, è schierato accanto a Gravagnuolo, ne ha condiviso l'impegno, il programma e l'azione. Ma ciò non significa appiattimento. Le nostre posizioni, anche quelle che possono sembrare di rottura, sono uno sforzo, nel rispetto dei ruoli, di un miglioramento dell'offerta politica per la città». La Margherita, in particolare attraverso il suo capogruppo consiliare Antonio Barbuti, le cui esternazioni avevano creato un certo allarmismo nella maggioranza, ha insistito per ribadire la centralità del ruolo dei partiti. «Sull'allargamento della maggioranza o sul caso Di Mauro abbiamo riconfermato le nostre posizioni al sindaco Gravagnuolo: che non esistono le condizioni politiche per l'ingresso di altra forza o di altri uomini, mentre sul caso Di Mauro, e ciò dovrà valere su tutto, nel rispetto del ruolo autonomo del sindaco, deve essere un problema della maggioranza, dei partiti». Infine, al sindaco è stata prospettata la necessità di andare alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della Metelliana Parcheggi in tempi brevi.
A destra, intanto, scoppia il caso Bisogno, consigliere comunale di Forza Italia, sul quale pende il ricorso di ineleggibilità ed incompatibilità avanzato dal primo dei non eletti, Giovanni Salsano. Bisogno non entra nel merito del ricorso, in attesa dell'udienza del 7 novembre, ma trae lo spunto per avanzare accuse alla disorganizzazione ed al malessere che regnano in Forza Italia, causa prima della sconfitta elettorale. «E' una diretta conseguenza, il gesto di Salsano, anche del clima creatosi tra gli azzurri. Un partito allo sbando, incapace di individuare i quadri dirigenziali. Nessun segnale di cambiamento è venuto». E' sfiduciato e rammaricato: «Mi riterrò libero di prendere le distanze se per il futuro dovessi constatare che nulla è mutato», conclude.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945100
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...