Tu sei qui: PoliticaSiglato l'accordo, Consiglio più sereno
Inserito da (admin), mercoledì 5 luglio 2006 00:00:00
La coalizione dell'Unione alla prova del voto, dopo l'accordo raggiunto nel pomeriggio di ieri al termine di un lungo e tempestoso incontro e dopo giorni di grande fibrillazione, che hanno rischiato di creare una crisi ancora prima che l'Amministrazione incominciasse ad operare. Stasera, all'ordine del giorno della seduta consiliare, tra l'altro l'elezione del presidente del Consiglio comunale. Dalla coalizione è stato indicato l'avvocato Lucio Panza, eletto nella lista dello Sdi.
Una vigilia tesa, quella di ieri, dopo l'accordo di massima raggiunto nella serata di lunedì. Mancava solo l'esame di pochi dettagli e l'accordo era pronto. Invece, in nottata i diessini hanno avuto un ripensamento ed hanno in mattinata riproposto alcune osservazioni, che potevano mettere a rischio la stessa coalizione. E nel pomeriggio di ieri, l'incontro sin dalle prime battute si era rivelato inquieto, le avvisaglie della mattinata ne erano state le premesse. I toni si sono alzati e l'atmosfera all'improvviso è diventata incandescente. Poi, alla fine, è prevalso il senso di responsabilità e l'accordo è stato firmato: 3 assessori alla Margherita, di cui uno anche con la delega di vicesindaco, ed il presidente della Se.T.A.
Circa le deleghe, il sindaco si è riservato di riflettere fino ad oggi. Gli adempimenti per la formazione della Giunta saranno completati nella giornata di domani. «Ha vinto la coalizione e la Margherita ha dimostrato senso di responsabilità. I nostri consiglieri comunali, primo tra questi Antonio Barbuti, hanno avuto un comportamento corretto e leale verso il partito e verso la coalizione guidata da Gravagnuolo», ha affermato Giancarlo Accarino. «Debbo dare atto anche del senso di coalizione mostrato da tutti i partner, che hanno compreso, al di là di qualche battuta, le ragioni della Margherita», aggiunge il capogruppo Daniele Fasano, carica che sarà ricoperta da Antonio Barbuti quando Fasano entrerà in Giunta. Tutto è pronto per la "prima" di stasera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10005105
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...