Tu sei qui: PoliticaSicurezza pedonale e aiuti agli operatori commerciali di Cava de' Tirreni, le interrogazioni del consigliere D'Elia
Inserito da (redazioneip), domenica 2 maggio 2021 16:05:19
Mancano pochi giorni al Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. In attesa di questo momento, il consigliere comunale de "La Fratellanza" Bruno D'Elia ha anticipato, in una nota affidata alla stampa, le sue due interrogazioni che verranno presentate nella seduta del 6 maggio.
In primis, D'Elia porterà all'attenzione del Consiglio le condizioni del marciapiede Via Arte e Mestieri e via P. Santoriello: «Di recente - spiega il consigliere - sono stati ultimati i lavori previsti per la creazione del marciapiede in via Arte e Mestieri. I Lavori si sono fermati all'incrocio con via Giuseppe Vitale. L'ulteriore pezzo di strada che dalla rotatoria (di Pedre Pio) prosegue salendo fino all'incrocio con via Pasquale Santoriello non è stato eseguito. Ma la cosa più grave è che, il marciapiede, necessita proprio nel tratto della predetta strada Pasquale Santoriello che, partendo dall'incrocio con la via Arte e Mestieri, scavalca la linea ferroviaria e porta alla ex SS.18. Tale strada è a scorrimento veloce e quotidianamente, viene utilizzata dai cittadini della Frazione Pregiato. Un tratto molto pericoloso per la incolumità pubblica
Pertanto si chiede se l'Amministrazione abbia già prevista, oppure intende prevedere, la eventualità di eseguire il completamento del marciapiede su via Arte e Mestieri che deve interessare anche via Pasquale Santoriello. I predetti tratti di marciapiede sono utili per porre in sicurezza i pedoni».
Infine, D'Elia chiederà all'amministrazione comunale di mobilitarsi per aiutare gli operatori commerciali. A nome de "La Fratellanza, il consigliere solleciterà il Comune «ad adottare ulteriori e più corposi interventi rivolti a sostenere le aziende maggiormente penalizzate dagli effetti dell'emergenza epidemiologica legata alla diffusione del Covid-19».
«Si chiede altresì, se l'Amministrazione Servalli si propone di sostenere le attività commerciali stanziando anche un fondo comunale a fondo perduto per il sostegno alle predette imprese che, a causa dell' emergenza pandemica da COVID-19, hanno dovuto sospendere totalmente o parzialmente la propria attività con conseguente riduzione del fatturato», chiosa D'Elia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10079106
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...