Tu sei qui: PoliticaSi completa la squadra degli assessori
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 26 febbraio 2002 00:00:00
Messina completa la sua squadra di governo: nella giornata di ieri ha assegnato le deleghe, stamane c'è stata la presentazione ufficiale. Ed intanto si fa sempre più aspro lo scontro tra i diessini ed il centrodestra. Da ieri lo Statuto è operativo ed il sindaco Alfredo Messina, come primo atto, ha proceduto a portare il numero degli assessori da 6 a 10. A Giuseppe Gigantino, pensionato, eletto nelle liste di Forza Italia e già consigliere comunale nelle fila di Confronto nella passata legislatura, va la delega alle Frazioni ed alla Manutenzione. A Daniele Fasano (nella foto in alto), medico, dipendente dell'Asl Sa1, coordinatore cittadino di Forza Italia, la delega alla Pubblica Istruzione. A Fabio Armenante, avvocato, eletto nelle liste del Ccd, capogruppo consiliare, la delega ai Servizi sociali. A Carmine Salsano, architetto, dipendente della Regione Campania, già assessore e consigliere comunale democristiano, la delega all'Urbanistica. «Ora che abbiamo ricoperto i vari settori di impegno - ha affermato Messina - sarà possibile muoverci con maggiore speditezza ed organicità, anche se nel passato gli amici, oggi indicati alla carica di assessori, hanno lavorato con serietà ed impegno». «È una squadra affiatata - ha aggiunto il neo assessore Giuseppe Gigantino (nella foto al centro) - spinta da entusiasmo e, soprattutto, dalla coscienza di dover rendere un servigio alla città che ci ha premiato con largo consenso ed indicato con chiarezza la strada e gli obiettivi». Ma intanto l'atmosfera è tesa per la battaglia, condotta a suon di volantini o di manifesti distribuiti ed affissi sui muri della città, tra le due coalizioni. Toni duri e sferzanti. A «le bugie hanno le gambe corte» del centrodestra, i diessini rispondono con «le bugie hanno le gambe cortissime». «Il centrodestra che amministra la città - dice Franco Prisco (nella foto in basso), segretario sezionale diessino - continua a vantarsi di una serie di opere pubbliche appena ultimate o in corso che l'intera città sa bene essere state progettate, appaltate ed avviate dal centrosinistra, con un'oculata gestione delle risorse comunali». Accuse che a Palazzo respingono con forza: all'immobilismo di fiorilliana memoria fa riscontro un'accelerazione voluta da Messina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10196109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...