Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo martire

Date rapide

Oggi: 10 agosto

Ieri: 9 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSfiducia a Panza, l'11 il Consiglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Sfiducia a Panza, l'11 il Consiglio

Inserito da (admin), martedì 5 agosto 2008 00:00:00

Il Pdl diserta la conferenza dei capigruppo. Ferma e decisa la risposta del presidente del Consiglio, Lucio Panza. Si inaspriscono i toni della polemica tra maggioranza e minoranza. Intanto, il Consiglio comunale è stato convocato per l'11 agosto, con all'ordine del giorno la sfiducia al presidente del Consiglio comunale. La minoranza aveva chiesto, con 11 firmatari, la convocazione per la sfiducia al presidente Panza e la verifica di una responsabilità del segretario comunale, Angelo Cucco, che, unitamente al presidente del Consiglio, aveva consentito la discussione di un argomento che andava trattato in seduta segreta.

«Ho notificato ai firmatari della richiesta che correttamente ho convocato il Consiglio comunale, nello stesso tempo, però, ho fatto presente che il Consiglio comunale è incompetente a verificare la responsabilità del segretario. Nel corso della seduta saranno offerte risposte chiare. Sarà dimostrato con atti certi che non è stato tradito né lo spirito, né la forma della legge e, soprattutto, l'azione da noi portata avanti è rispettosa della dignità di ogni consigliere comunale e dell'istituzione». D'altra parte la stessa nota del prefetto Meoli, sollecitata dallo stesso Panza, non ammetteva diversa interpretazione: il segretario generale dipende funzionalmente dal capo dell'Amministrazione e l'accertamento di responsabilità è regolata espressamente da una procedura disciplinare.

Consiglio comunale sì, ma non su materia che non attiene alla competenza del Consiglio comunale. Può essere solo un invito al sindaco ad avviare la procedura disciplinare al fine di verificare eventuali responsabilità a carico del segretario. «Il sindaco - continua Panza - ha comunicato che assicurerà tutte le prerogative in ordine a tale accertamento». Dura la risposta anche del capogruppo del Pd, Adolfo Salsano: «La città va amministrata, non ci sottraiamo al confronto, ma che sia sulle cose concrete». Ma a destra si è sempre più decisi a portare avanti la sfiducia al presidente del Consiglio. Sul caso del segretario non si demorde. «Faremo i nostri passi e verificheremo fino in fondo se esistono gli estremi. Noi confermiamo che siamo stati esposti a responsabilità penali, tanto più che la seduta, oltre ad essere pubblica, veniva trasmessa in tempo reale via internet. Il presidente del Consiglio non è il nostro garante», affermano Laudato e Barbuti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10565109

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...