Tu sei qui: PoliticaServalli: «Strade dissestate, urgono interventi radicali»
Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2015 00:00:00
Solo fumo nell’occhio. Questo sa fare l’Amministrazione Galdi e l’ennesima prova ci è stata data dal mancato intervento radicale sul dissesto della maggior parte delle strade cittadine. Ad inizio aprile, dopo numerose lamentele, l’Amministrazione è riuscita a “tappare” qualche piccola buca, come all’inizio di via Veneto ed all’incrocio di corso Mazzini e via XXV Luglio. Ha annunciato un piano di interventi di riqualificazione delle strade, ma, a distanza di quasi un mese, le arterie cittadine sono di un impatto vergognoso.
«Parliamo di strade - afferma il candidato Sindaco del Pd, Vincenzo Servalli - il cui manto è stato realizzato da poco, come la terza corsia di corso Mazzini, che presenta degli avvallamenti paurosi. Una situazione che fa emergere la scarsa qualità dei lavori effettuati. Gran parte delle strade cittadine presentano dissesti, con avvallamenti e buche profonde, alquanto pericolose specie per i motociclisti. A Piazza San Francesco, all’incrocio con via De Marinis, proprio di fronte alla Basilica della Madonna dell’Olmo, un grosso pericolo è rappresentato da quattro rettangoli di porfido, praticamente saltati. Manto d’asfalto a “guscio di tartaruga”, pronto per saltare dalla base di cemento, si trova su via XXV Luglio, via Gaudio Maiori e via Arti e Mestieri. Analoga situazione si è formata su diverse strade del borgo Pianesi. Gli interventi tampone, eseguiti subito dopo le grandi piogge di questo inverno, specie in alcune parti sono risultati fallimentari».
Sono poche le strade in cui si è intervenuti in maniera radicale, sostituendo il manto stradale, ma sono, soprattutto, le strade rifatte di recente che fanno gridare allo scandalo. Sono molti i casi in cui il bitume si è sgretolato dopo pochi mesi o sono comparse buche, sollevando dubbi sulla qualità dei lavori. Intanto, giorno per giorno diventa sempre più critica la situazione di molte strade cittadine, in particolar modo quelle più trafficate. Oltre ai tratti di strada dissestati, in alcuni punti della città c’è il pericolo delle fogne affossate, a causa del quale si forma uno spaventoso dislivello con il manto d’asfalto.
L’addetto stampa Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10626104
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...