Tu sei qui: PoliticaServalli alle primarie del centrosinistra, ecco il suo progetto di città
Inserito da (admin), martedì 2 settembre 2014 00:00:00
Vincenzo Servalli, candidato dell’ala renziana del Partito Democratico, affila le armi in vista dell’appuntamento delle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato sindaco, in programma il prossimo 26 ottobre. Ieri mattina, lunedì 1° settembre, il capogruppo consiliare dei Democratici, nel corso di una conferenza stampa, ha svelato quali saranno i punti programmatici che ha intenzione di portare avanti nella prima battaglia verso la conquista dalla poltrona più alta del Palazzo di Città.
«Cava de’ Tirreni - ha esordito Servalli - è una città abbandonata a se stessa e che dobbiamo rimettere in moto. Due i valori di riferimento che saranno alla base di tutte le scelte: libertà e solidarietà». Servalli, poi, si è soffermato sui punti salienti del suo programma: «Il Comune non deve essere più un ostacolo, un freddo burocrate, ma un’istituzione sempre più vicina ai cittadini, un interlocutore che deve saper ascoltare e risolvere i problemi».
Nello specifico, sono quattro i cardini intorno ai quali ruoterà il progetto di città di Servalli: la riduzione delle tasse attraverso una rigorosa revisione delle spese dell’ente, che in 5 anni dovranno ridursi del 35%, per consentire ai cittadini di avere qualche euro in più per stimolare i consumi e dare, quindi, una mano al commercio ed all’artigianato; il coordinamento delle attività di gestione dei fondi europei attraverso la creazione di un’apposita unità, formata esclusivamente da giovani in grado di rapportarsi con la Comunità Europea; il miglioramento della qualità della vita, in primis attraverso la riorganizzazione del Comando di Polizia Locale; portare a Cava la metropolitana leggera, con la realizzazione di tre stazioni urbane, per consentire un collegamento più facile con Salerno.
A “benedire” la candidatura di Servalli ieri mattina a Palazzo di Città c’era anche il sindaco di Giffoni Valle Piana, Paolo Russomando, renziano doc. Ora Servalli dovrà vedersela con l’ex sindaco Raffaele Fiorillo, al quale non ha lesinato bordate: «Sono convinto che saranno delle primarie bellissime, dove ci saranno due modi diversi di guardare la politica: da una parte chi è proiettato al futuro, dall’altro chi guarda con nostalgia al passato. Il nostro progetto politico è aperto a tutte le forze politiche ed alle associazioni che vogliono dare il loro contributo».
Servalli, infine, non si è sottratto ad alcune considerazioni politiche sull’attuale Amministrazione comunale: «Il tempo del sindaco Marco Galdi è finito, la città già l’ha scaricato. Farebbe bene ad assumersi le responsabilità del fallimento della sua Amministrazione, non presentandosi proprio alle prossime elezioni».
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10667109
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...