Tu sei qui: PoliticaSenatore plaude all'accordo con "Polis"
Inserito da (admin), mercoledì 19 aprile 2006 00:00:00
«Dopo l'analisi sui risultati elettorali nazionali, che hanno visto la polarizzazione sui due contendenti - Prodi e Berlusconi a mo' di rivisitazione del lontano referendum sulla Repubblica o la Monarchia, è l'ora di riprendere, con ancor più intenso entusiasmo, la marcia verso le prossime amministrative che segneranno il futuro della nostra città.
Il 28 e 29 maggio non si parlerà più di Prodi e Berlusconi, ma il dilemma sarà tra chi ama Cava e vuole servirla e chi ama se stesso e vuole servirsi di Cava, per fini propri di bottega.
La città ha già bocciato i secondi, mandandoli a casa anzi tempo e relegandoli al ludibrio pubblico.
I primi, invece, si presenteranno senza forti connaturalismi particolari, e senza altrettanto forti radicamenti ideologici e di appartenenza.
Non è più l'ora per le nostalgie passate. E' l'ora invece di "Unirsi" su programmi e idee serie e fattibili, anche a costo di essere incompresi.
Ci penserà poi il tempo a fare giustizia e a darci ragione.
Tant'è vero che, da sconfitto senza pudori, la stessa identica cosa viene proposta e tentata anche da Berlusconi, che non è credibile per la sua storia, per le sue leggi ad personam, per i suoi tanti interessi contrastanti con il Paese e con i tantissimi cittadini italiani che potrebbero vivere con la tassa sulle successioni e sui profitti, applicate soltanto a lui e a tanti suoi amici arricchitisi alle nostre spalle.
Ho apprezzato moltissimo il coraggio di Gravagnuolo che ancor più mi ha convinto sulla scelta di "Città Unita".
Mentre si giocava la partita elettorale nazionale, egli era occupato ed intento solo ed unicamente al completamento del programma, mantenendo fede al giuramento prestato, che lo vede e vuole "sindaco" super partes e di tutti, sconfitti compresi, perché Cava trionfi.
La stessa identica cosa dicasi del mio amico Enzo Gallo, stratega politico locale, addestrato nelle migliori scuole democristiane dell'epoca, già ottimo consigliere comunale e assessore, che ha inferto premeditatamente un ulteriore colpo mortale al fu defenestrato e cacciato a pedate, come Tarquinio il Superbo, da Roma , ex sindaco di Cava.
Il mio fraterno amico Enzo subì con me e più di me il tradimento preordinato, ordito e consumato pochi giorni dopo l'insediamento della ex Giunta Messina.
Entrambi tentammo di fermare la follia e disonestà politica di chi nominava e pagava con i soldi dei cavesi suoi stretti collaboratori.
Non ci riuscimmo. E chi pensava di liberarsi di noi, è morituro per mano della stessa arma da lui usata.
Conosco, stimo e voglio un bene dell'anima ad Enzo Gallo con il quale creammo "Polis", ben sapendo la miserevole fine che il traditore politico, che mangiò e bevve a sbafo nei nostri piatti, avrebbe fatto.
E' giunta l'ora delle strategie e delle tattiche politiche e così come Città Unita è confluita a pieno titolo nelle file dell'Udeur di Mastella, mi auguro faccia anche "Polis".
Cava non può fare a meno di un altro dei suoi figli migliori che già ebbe a servirla e che ancora oggi intende servirla al grido di E' viva Cava».
Alfonso Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10485106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...