Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSenatore: "Messina catastrofe, Galdi fallimento"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Senatore: "Messina catastrofe, Galdi fallimento"

Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2005 00:00:00

"Messina una catastrofe, politicamente ed amministrativamente. Marco Galdi ridimensioni la sua sfrenata ambizione. Il suo Progetto è fallito". L'avv. Alfonso Senatore di "Città Unita" non risparmia accuse e bacchettate all'ex sindaco metelliano ed al leader di "Progetto Cava". Nel primo comunicato Senatore si sofferma sulle "figuracce" di Alfredo Messina, invitandolo a ritornare sui banchi di scuola all'Università, piuttosto che a Palazzo di Città. Nel secondo comunicato attenzione puntata sui criteri di scelta del candidato sindaco Luigi Gravagnuolo. Nel mirino del leader di "Città Unita" Marco Galdi ed il suo appello a scongiurare ogni forma di "Salernocentrismo". Leggiamo insieme i due comunicati...

La catastrofe Messina
Messina, non solo politicamente, ma anche e soprattutto dal punto di vista amministrativo, ha dimostrato ampiamente di essere una catastrofe, dannosa per qualsiasi Ente da governare e per chiunque, allo stesso, sciaguratamente, si affidi e si affianchi. Di qui il fuggi fuggi generale del suo, ormai ex, esercito allo sbaraglio. Difatti nei quattro anni del suo mal governo della città non ne ha azzeccato una. Figuracce su figuracce. Tra gli errori amministrativi più eclatanti ricordiamo:
- Gli annullamenti, per manifesta illegittimità, da parte dell'allora vigente Coreco (organo di controllo), di quasi tutte le nomine fatte agli "amici di merende politiche", ivi inclusa quella del city-manager, e di quasi tutti i contratti stipulati con gli stessi; solo l'eliminazione del Coreco gli consentì di procedere oltre nel suo mancato rispetto della legge.
- La delibera sulle circoscrizioni annullata per manifesta violazione di legge dal TAR. Addirittura, sempre il TAR ha respinto, in poche battute, il suo ricorso personale avverso lo scioglimento del Consiglio Comunale; non è riuscito a tutelare neppure se stesso.
- Ed infine, per incompetenza, gli è stata annullata dal Commissario Prefettizio, l'ultimo atto - "di Pompei" - amministrativo, con il quale nominava il suo drappelluccio comunale, composto dai reduci - Laudato-Salsano e Santoriello, come Consiglio di Amministrazione della Metelliana Parcheggi.
Ci permettiamo di dare un umile consiglio all'imbambolato e stordito Messina: più che pensare - sognando ad occhi aperti - al grande ritorno al Comune, come rivincita del suo clamoroso fallimento, pensi, invece, come studente, al grande ritorno nei banchi di scuola dell'Università di Salerno.
Avv. Alfonso Senatore

Fallito il Progetto di Galdi
Marco Galdi è in cerca di una verginità perduta e ormai non più ritrovabile. La scelta di Gravagnuolo è stata fatta democraticamente e a Cava de'Tirreni, perché egli, oltre alle sue note doti umane, ha dimostrato una grande capacità professionale e politica. Gravagnuolo, insieme all'intera e meravigliosa compagine politica, accogliendo con entusiasmo e piacere la storia, le radici, il programma e i valori che "Città Unita" porta con se, senza voler restaurare e soprattutto rinnegare nulla, ha garantito il rispetto e la tutela anche di quel Popolo di Destra sana, operosa, leale e fedele, che rappresentiamo e che abbiamo chiamato a raccolta in nome del bene e del futuro del nostro paese. Quanto poi alla ipotetica sudditanza del nostro candidato a Sindaco a De Luca e al Salerno-centrismo, ricordiamo quello che anche grazie a Gravagnuolo è stato fatto a Salerno e a Baronissi. Due città che hanno cambiato volto e destino. Se questo dovesse avvenire e avverrà anche a Cava, costi quel che costi, saremo pronti a gridare viva Cava - viva De Luca - viva Gravagnuolo. Ma vado ancora oltre - al di là delle nuvole: se il Popolo di "Destra", a cui mi sento, con onore, sempre legato, dovesse ancora, anacronisticamente, andare alla ricerca affannosa di un novello e vero "Duce", e dovesse scegliere tra un uomo, solo marcato, di destra e De Luca, sceglierebbe, come in effetti, in passato, ha già fatto a Salerno, quest'ultimo. La distinzione che ancor più oggi va fatta non è tra destra-centro-sinistra, ma tra uomini perbene, capaci e onesti ed omminicchi-quaquaraquà, disonesti-mascalzoni ed incapaci. Questa differenza radicale dovrà unirci e ci ha uniti. Galdi ridimensioni la sua sfrenata ambizione e si renda conto che ormai il "Progetto" è fallito. Solo la resa incondizionata potrà evitargli di essere travolto insieme a tutti coloro che hanno portato allo sfascio il nostro Paese.
Avv. Alfonso Senatore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10986101

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...