Tu sei qui: PoliticaSenatore (Meridione Nazionale) sposa la proposta di Salsano: "Si faccia subito un governo di salute pubblica per salvare Cava"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 gennaio 2025 07:50:06
Cava de' Tirreni si trova in un momento cruciale della sua storia politica e amministrativa. Le recenti vicende che hanno segnato l'amministrazione comunale, tra cui l'ammanco di due milioni di euro, hanno ulteriormente scosso la fiducia dei cittadini nei confronti di una politica che appare incapace di garantire trasparenza, legalità e sviluppo per la comunità.
In questo contesto, Meridione Nazionale presenta una proposta concreta per un "governo di salute pubblica", sulla scia di quanto dichiarato dal presidente del consiglio comunale cavese, Adolfo Salsano, che miri a ristabilire l'ordine e la legalità amministrativa, con un commissariamento temporaneo affidato a una figura competente e indipendente.
"È il momento di agire con determinazione per il bene della nostra città," ha dichiarato Alfonso Senatore, coordinatore regionale di Meridione Nazionale. "Finalmente il mio amico Adolfo Salsano, si è accorto, con un po' di ritardo, di far parte della peggiore sinistra che si ricordi a Cava de' Tirreni. Non possiamo più tollerare l'inerzia e l'incapacità di chi ha portato la comunità metelliana in una situazione così critica. La nostra proposta prevede un periodo di transizione guidato da una squadra competente, in grado di riportare serenità e fiducia nella politica locale."
Senatore, insieme a Salsano, sottolinea inoltre l'importanza di una "Terza Via" che si opponga tanto alla sinistra inefficace quanto a un centrodestra cavese poco affidabile: "La nostra visione è quella di un'amministrazione meritocratica che metta al centro la competenza e l'interesse collettivo, per restituire ai cavesi una città che merita di essere un esempio di buona politica."
La sezione cavese di Meridione Nazionale, in sinergia con il progetto del generale Roberto Vannacci e il movimento "Mondo al Contrario," annuncia un evento chiave per l'8 gennaio presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare. Un appuntamento cruciale per condividere con i cittadini un percorso di rinascita e per tracciare le basi di un nuovo modello amministrativo, fondato sulla trasparenza e sulla responsabilità.
Meridione Nazionale ribadisce il proprio impegno a costruire un futuro migliore per Cava de' Tirreni e i suoi abitanti, rilanciando una politica che non sia solo di parole, ma di fatti concreti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102011105
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...