Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSenatore invoca la magistratura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Senatore invoca la magistratura

Inserito da (admin), mercoledì 18 gennaio 2006 00:00:00

Da uomo di destra di base della prima ora, a dire di qualche cretino, non più "ufficiale", ma "sottoufficiale", non posso che stigmatizzare quanto accade nel mio Paese di origine, nel fronte oggi avverso. Mentre a Roma la gloriosa Fiamma Tricolore appoggia, con enorme contraddizione in termini, l'alleanza con F.I. e AN., qui a Cava, invece, essa è contro AN. Perché mai Rauti, che prima ha entusiasmato la mia anima giovanile (con la destra sociale - anima di "sinistra", all'interno del MSI-DN-Almirantiano), è uscito da AN., gridando al tradimento, per poi, oggi, e anche ieri, allearsi con AN. Qual è la differenza? Perché allora non rimanere all'interno di AN., restando come spina nel fianco - come destra sociale - in opposizione a Fini? Perché ci abbandonò al massacro finiano, nonostante molti di noi per lui sono morti e alcuni hanno persino conosciuto le prigioni politiche. Questo non lo capirò mai. Mi auguro che qualcuno un giorno scriva, a proposito, qualche pagina di storia. Quanto invece ai richiami affettuosi di Pierfederico De Filippis e di Germano Baldi. Il primo ha ragione e da lui, che proviene da scuole democristiane universitarie, esponente politico di spicco e figlio d'arte, accetto qualsiasi lezione politica, mentre da Germano, mio grande amico e consulente medico personale di parte, a cui spesso mi affianco, accetto solo lezioni di medicina legale. Germano, chiamato affettuosamente così, non solo per i legami di amicizia ed anche di riconoscenza che nutro per lui, per quello che un giorno egli fece per me, ma anche per non confonderlo con il cugino, Giovanni, lega insieme, nel suo accorato appello ad abbassare i toni, Senatore e Laudato. Nella mia vita politica non ho mai attaccato per primo, ed ho sbagliato, perché lui sa, come me, avendo frequentato e praticato anch'egli a livello molto più alto, scuole di arti marziali, che chi colpisce per primo vince ed evita ferite. Mi sono solo limitato, con una critica politica accesa, a difendermi, forse con forza inaudita e talvolta eccessiva, ma sempre per legittima difesa e giusto motivo. Altra cosa, invece, è Laudato, che stimo solo come medico (è, come ebbe egli a definirsi, "il suricato" di Messina, animale parente prossimo alle "zoccole di fogna"). Avevo previsto il secondo e recidivo ritiro di Baldi dalla competizione per Sindaco di Cava. Questa volta il "killeraggio" politico gli viene da Laudato, che ben conosce il tallone di Achille di Giovanni Baldi, rappresentato dal posto che ricopre, che per legge lo rende incandidabile e moralmente ineleggibile e incompatibile. Giovanni Baldi, che è una persona mite, buona, debole, e per questo amata, anche da me, nonostante gli errori clamorosi, l'ultimo accettare a suo fianco chi lo denigrò ingiustamente persino sui muri della sua Santa Lucia, dove lo adoravano e dove stava rischiando l'onore suo e della forte e fiera razza dei Luciani, non può competere con il "suricato". Per questo egli mi troverà al suo fianco, come a suo fianco mi ha sempre trovato chi è stato vittima di soprusi, angherie ed estorsioni. Questo non è il modo di fare politica e mi auguro che finalmente Giovanni, spalleggiato da tanti che come me gli vogliono un bene dell'anima, trovi la forza e il coraggio di parlare, confessando tutto quanto, fin ad oggi, ha subito. Ci sarà chi al posto suo tirerà poi le somme. Perché se, come la volta scorsa, è vero quello che si dice in giro, notizie criminis che stesso domani porterò agli organi giudiziari competenti, e nelle aule giudiziarie nei processi che a breve si terranno e che vedranno come attori, in ruoli diversi, Messina e Lambiase - 31/01/06 e 11/04/06 - la fattispecie giuridica che si intravede, lasciata ogni ulteriore e migliore qualificazione e valutazione in ordine alla esistenza o meno della stessa al Magistrato penale competente, è l'estorsione politica a fini elettorali. Bene farebbero, quindi, il Commissario Prefettizio di Cava de'Tirreni, il Prefetto, il Ministro degli Interni, la Procura della Repubblica, la Digos e quant'altri delegati a tanto, e a cui il presente comunicato viene inviato per gli approfondimenti del caso, ad indagare ora e non dopo la campagna elettorale, che si presenta strana, inquinata ed infuocata, legando questi episodi anche a quanto di altrettanto strano e oscuro accadde, cinque anni fa, guarda caso, sempre a Giovanni Baldi, due giorni prima della sua candidatura a Sindaco. A Giovanni va tutta la mia solidarietà umana, personale e professionale, e la mia disponibilità a difenderlo, pur sapendo che egli fa bene a non candidarsi, così come fa bene a lasciare presto coloro che gli sono a fianco quando ne hanno bisogno, pronti ad accoltellarlo alla schiena non appena si volti. La democrazia a Cava è in pericolo. Il mio appello, invece, caro Germano e caro Pierfederico, e a tutti gli uomini, come voi, onesti, forti e coraggiosi, perché il nostro amato Paese, mai come adesso in pericolo, venga difeso dalle mani di "delinquenti politici", spregiudicati e affaristi, della peggiore specie e risma.
Alfonso Senatore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'avvocato Alfonso Senatore L'avvocato Alfonso Senatore

rank: 10636102

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...