Tu sei qui: PoliticaSenatore candidato, scettico il centrosinistra
Inserito da (admin), martedì 28 giugno 2005 00:00:00
Effetto bomba per la proposta di candidatura a sindaco di Alfonso Senatore, avanzata dal movimento politico "Città Unita". Dopo i primi dubbi dei diessini, ieri è arrivato già il primo no e distinguo del movimento "Ulivisti per Cava". Ma è solo l'inizio di una situazione che rischia di frantumarsi a catena. Malgrado gli attestati per la persona e per il coraggio per la dura presa di posizione nei confronti di Cirielli e Messina, ritenuti da "Città Unita" i responsabili della crisi della città e della decadenza della politica, ecco arrivare già i primi paletti. «Eppure siamo stati precisi - afferma Marco Senatore, responsabile del movimento - con l'intero tavolo del centrosinistra. La candidatura di Alfonso Senatore era e vuole essere un contributo concreto ad indicare una rosa di nomi dai quali scegliere il candidato sindaco che possa far vincere la coalizione. Avevamo offerto la nostra piena collaborazione sia sul piano programmatico che su quello strettamente gestionale. Nessun passo indietro, ma disponibilità a discuterne fino in fondo. Il nostro obiettivo è battere il potere oggi rappresentato dal centrodestra, impersonato da Messina e Cirielli». Di qui l'apertura a Marco Galdi e Giovanni Baldi, sempre che rompano con le posizioni precedenti. "Ulivisti per Cava", storico movimento del centrosinistra, ha subito preso posizione e, in un comunicato stampa, ha posto l'alt alla candidatura di Alfonso Senatore. «Alle eventuali primarie riteniamo che l'Unione non possa e non debba accettare candidature di esponenti politici che non ne facciamo parte da tempo ed ufficialmente», si legge nella nota. Un no accompagnato dall'invito alle forze del centrosinistra di assumere decisioni rapide e chiare, in modo da avere al più presto uno schieramento compatto, un programma incisivo e, soprattutto, un leader forte e riconosciuto da tutti, scelto attraverso proposte comuni, oppure dopo le primarie, da svolgersi in concomitanza con quelle nazionali. Una posizione senza appello, che taglia dalla rosa dei candidati del tavolo del centrosinistra Alfonso Senatore e gli stessi Galdi e Baldi eventualmente proposti da altri. Ma gli Ulivisti vanno al di là. Oltre a schierarsi apertamente per Luigi Gravagnuolo, la cui candidatura apprezzano e sostengono per la qualità ed il prestigio della persona e perché avanzata pubblicamente in tempi giusti, invitano a dare vita a liste il più possibile unitarie ed alla candidatura di una classe dirigente rinnovata e preparata, per far diventare Cava una città dove la qualità della vita sia una realtà di tutti i giorni e non il rimpianto del passato o una strombazzatura propagandistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10856102
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...