Tu sei qui: PoliticaSenatore candidato alla presidenza della Provincia
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 28 gennaio 2003 00:00:00
Il noto politico metelliano Alfonso Senatore (nella foto) viene indicato come uno dei papabili candidati alla carica di presidente della Provincia di Salerno. A fare il suo nome è stato il deputato di Alleanza Nazionale, l'onorevole Enzo Fasano, che ha indicato la figura di Senatore insieme a quella del sindaco di Mercato San Severino, Giovanni Romano, ed a quella di Cesare Festa, capogruppo consiliare salernitano di An. Le elezioni provinciali sono ancora lontane (si svolgeranno l'anno prossimo), ma è già tempo di candidature. «Antonio Cuomo di Forza Italia - aveva sottolineato Fasano nei giorni scorsi - ha tutti i numeri per essere un eccellente candidato, ma ho appreso che anche i vertici provinciali di An rivendicano la candidatura, avanzando una serie di nomi. In questo caso, mi permetto di aggiungere, tra i papabili, anche il nome del capogruppo uscente alla Provincia, Alfonso Senatore». Una dichiarazione che è piaciuta molto al noto politico cavese. «Ringrazio l'amico fraterno Enzo Fasano. Alleanza Nazionale - ha commentato Senatore - deve ritornare ai fasti di un tempo. Bisogna dire basta alle becere beghe di partito ed a chi avanza pretese e lancia sentenze che sfasciano il partito. Io sono orgoglioso di essere cavese e la mia opera di amministratore provinciale è stata sempre trasparente, con un occhio particolare all'intero territorio ed a Cava de' Tirreni soprattutto». Tante, infatti, le iniziative di Alfonso Senatore a favore della Vallata. Interventi che hanno riguardato ampiamente le frazioni, rese più vivibili grazie all'installazione di servizi urbani ed alla messa in sicurezza di importanti arterie cittadine. Da ricordare anche le numerose "battaglie di legalità" portate avanti dall'avvocato cavese, prima fra tutte quella relativa all'acqua ai nitrati, vera e propria croce dei cittadini cavesi. Importante anche la coerenza politica che ha contrassegnato Senatore negli ultimi anni. Appoggiata la candidatura dell'attuale sindaco Messina, ha fatto dietro front dopo che questi aveva dispensato vari incarichi particolarmente onerosi per le casse di Palazzo di Città, pur avendo ottenuto da Messina la prestigiosa carica di assessore alla Sicurezza. Un distacco che lo ha portato ad essere una vigile sirena sugli atti amministrativi e sulle decisioni di Messina. Ora, dopo le dichiarazioni di Fasano, si aspettano gli sviluppi politici della vicenda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206107
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...