Tu sei qui: PoliticaSe.T.A. e demolizioni, l'ora della verità
Inserito da (admin), mercoledì 16 luglio 2008 00:00:00
Seduta "calda" quella del parlamentino cavese. Sul caso Salvatore Senatore, il presidente della Se.T.A. per il quale sono state chieste le dimissioni, il sindaco Gravagnuolo chiederà alla sua maggioranza a sostegno un voto di fiducia per rigettarle. «Chi non vota è fuori della maggioranza». Ma nelle ultime ore il sindaco Gravagnuolo sta anche pensando a rafforzare la Giunta immaginando una svolta nella seconda fase della gestione: sempre più insistente la voce dei cambi in Giunta. Si fanno, per un probabile ingresso in esecutivo, i nomi di Giancarlo Accarino, ex segretario della Margherita, e di Mariano Agrusta, presidente del movimento politico culturale Gi100, due noti professionisti cavesi che sarebbero già stati contattati dallo stesso sindaco.
Ma oggi c'è da superare in Consiglio comunale lo scoglio della vicenda Se.T.A. e della richiesta di dimissioni del presidente Salvatore Senatore. I fatti. Nell'ultimo Consiglio comunale Assia Landi, consigliere di E' Viva Cava, con l'appoggio di Emilio Maddalo (Udeur), aveva chiesto le dimissioni del presidente della Se.T.A. Sarebbe stato incompatibile con la carica - a loro parere - per presunti abusi edilizi commessi. Il sindaco Gravagnuolo aveva chiesto un approfondimento e, dopo aver acquisito la documentazione, ha preparato una lunga relazione che oggi si appresta a leggere in aula. «Siamo l'Amministrazione della lotta all'abuso ed all'illegalità e della trasparenza, ma anche difensori della dignità delle persone»: Gravagnuolo non vuole né processare, né essere processato. «Ognuno si assumerà le sue responsabilità», aggiunge il sindaco quasi a chiosa delle parole ultimative che intende pronunciare su argomenti senza fondamento.
Ma oltre al caso Senatore c'è all'ordine del giorno anche la dichiarazione di prevalente interesse pubblico per 11 fabbricati acquisiti al patrimonio comunale e destinati alla demolizione. I partiti stanno mettendo a punto una proposta sulla quale ci potrebbe essere una convergenza bipartisan. E Gravagnuolo, in previsione del dibattito, ha chiesto all'avvocato Tosini dell'Ufficio Legale del Comune un articolato parere sulla possibilità di un'eventuale utilizzazione di detti immobili per far fronte all'emergenza abitativa. Tosini ha ribadito che l'opera non deve essere in contrasto con i rilevanti interessi urbanistici, che occorre acquisire il parere dell'autorità preposta alla tutela ambientale e che gli immobili debbono essere destinati a soggetti legittimati a partecipare alle procedure di assegnazione degli alloggi di edilizia economica e popolare. L'opposizione è compatta, insisterà sull'emergenza abitativa e sulla necessità di dare risposte forti e concrete. «La città dei progetti, il futuro di Cava va coniugato e misurato con le realtà quotidiane», osserva Barbuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705105
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...