Tu sei qui: PoliticaScuole a Cava de’ Tirreni, gravi carenze strutturali e sicurezza a rischio: Meridione Nazionale pronto a diffidare il Comune
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 novembre 2024 07:59:45
Le scuole comunali di Cava de' Tirreni, in particolare il plesso dell'infanzia situato nel casale di Sant'Anna, versano in condizioni strutturali e di sicurezza a dir poco preoccupanti. È quanto emerge dal sopralluogo effettuato dai tecnici di Meridione Nazionale, accompagnati dall'avvocato Alfonso Senatore e dal geologo Gianluca Senatore, che hanno rilevato gravi carenze tali da compromettere la sicurezza pubblica e privata.
Tra le problematiche principali evidenziate figurano l'assenza di una scala antincendio, di corrimano adeguati, della segnaletica per le vie di fuga e delle porte antincendio. Inoltre, mancano le uscite di sicurezza necessarie, aggravando il rischio per gli utenti del plesso scolastico. Gli uffici tecnici comunali hanno stimato un costo di circa 150 mila euro per gli interventi urgenti, ma tali fondi risultano al momento indisponibili.
"Siamo di fronte a una condizione insostenibile e inaccettabile, che mette a rischio la vita dei nostri bambini e del personale scolastico. Abbiamo segnalato pericoli reali di instabilità strutturale e di sicurezza che richiedono interventi immediati", dichiara Alfonso Senatore. "Non possiamo aspettare una tragedia per vedere i fondi emergenziali spuntare come per magia. Questo immobilismo è una colpa grave che ricadrà su chi oggi ha la responsabilità di agire".
Prima di procedere con le azioni legali, Meridione Nazionale chiederà un incontro collaborativo con il sindaco e l'assessore competente. "Speriamo in un dialogo costruttivo, perché le scuole rappresentano il cuore del nostro futuro e della ripresa della nostra amata Cava de' Tirreni - dice Senatore -. La politica dovrebbe essere la nobile arte di servire il bene comune, non un mercato di favori elettorali. Le istituzioni comunali devono assumersi le loro responsabilità e intervenire. Meridione Nazionale, con i suoi referenti zonali Apicella e Palumbo, è pronta a intraprendere tutte le azioni necessarie, a partire da una diffida formale alle autorità competenti. Non escludiamo ulteriori denunce civili e penali qualora continuasse questo stato di abbandono. Il plesso di Sant'Anna, come quelli delle altre zone della città, richiede interventi immediati e attenzione prioritaria".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109512109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...