Tu sei qui: PoliticaScuola "Simonetta Lamberti" e Piedibus, le proposte di Cettina Capuano
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 00:00:00
La situazione dell’edilizia scolastica cavese non è delle migliori. Il percorso relativo alla ristrutturazione della scuola “Simonetta Lamberti” procede a passo di lumaca. Intanto è sui bimbi, sulle mamme e sui papà che ricade il disagio dell’incapacità di gestione di tale tipologia di situazione. Occorre non promettere più la luna senza conoscere a fondo la questione.
Nei prossimi giorni mi recherò personalmente presso la scuola “Simonetta Lamberti” per verificare cosa e perché i lavori di ristrutturazione non proseguono a dovere. In seguito esporrò ai genitori la situazione in modo trasparente, senza giochi di retorica. Un giorno da alunna aperta all’ascolto dei problemi di insegnanti, genitori e bambini. Se non ora, quando?
Ufficio Stampa CettinA Capuano SindacA
Piedibus, iniziativa a costo zero che migliora la qualità della vita
La candidata al Consiglio comunale, Loredana Avagliano, per la lista “Se non ora, quando?”, che ha promosso e curato il progetto “Piedibus”, già al suo secondo anno di attività per la scuola primaria dell’I.C. Trezza di San Lorenzo, presenta questa esperienza come punto programmatico da estendere a tutta l’utenza della scuola primaria del territorio cittadino.
«Un’iniziativa a costo zero, che migliora la qualità della vita dei nostri bambini, delle famiglie e dell’ambiente», dichiara la Candidata SindacA Cettina Capuano con la lista “Se non ora, quando?”.
L’iniziativa si pone come obiettivo di far scoprire ai bambini un modo diverso di muoversi all’interno della Città, arrivando ad acquisire una certa autonomia di movimento, approfittando del tragitto che essi compiono ogni giorno per recarsi a scuola. Questa finalità, oltre a favorire l’esercizio fisico quotidiano, rappresenta inoltre un vantaggio per l’intera comunità: l’utilizzo del Piedibus permette, infatti, di ridurre sensibilmente l’utilizzo di veicoli privati nei percorsi casa-scuola, con conseguente diminuzione sia del traffico all’interno della città, sia dell’emissione di gas serra ed altri elementi inquinanti nell’atmosfera.
«Stiamo lavorando per ampliare a tutto il territorio cavese quest’esperimento riuscito - afferma Loredana Avagliano - Il Piedibus è un sostegno alle famiglie ed alle donne lavoratrici, su cui spesso ricade il compito di accompagnare e riportare a casa i bambini della scuola primaria».
Ufficio Stampa “Se non ora, quando?”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106510105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...