Tu sei qui: PoliticaScontro sul Bingo in Consiglio
Inserito da (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00
Esplode in Consiglio comunale il "caso Bingo". In un durissimo e puntuale documento, l'opposizione pone interrogativi destinati a lasciare il segno. Continua, intanto, la polemica sul nuovo Piano viario e sulla nomina del nuovo presidente del Nucleo di valutazione. Dopo la tempesta, la quiete. Il Consiglio comunale è proceduto "soft", pur tra qualche mugugno degli stessi uomini della maggioranza, che avvertono una certa insofferenza. Procediamo con ordine. I consiglieri comunali appartenenti ai gruppi "Progressisti per Cava", "Margherita" e "Patto per Cava" chiedono chiarimenti in merito all'autorizzazione concessa alla sala giochi Bingo: in particolare, perché è stata attuata la variante di destinazione ad un locale per il quale non era possibile, perché l'autorizzazione all'esercizio del bar manca del parere sanitario, perché le insegne sono state apposte in spregio alla legge ed al regolamento comunale. «È una situazione di illegalità chiara e palese. Il Bingo va chiuso», ha affermato Franco Musumeci, relatore a nome dei gruppi interroganti. Già quando la sala fu inaugurata, si aprì una forte polemica sulle assunzioni fatte. Tra i nominati c'erano parenti di uomini del Palazzo. L'opposizione ha invitato il sindaco ad approfondire l'argomento. La minoranza non mollerà, vuole risposte chiare e precise, anche perché, al momento della richiesta della documentazione avanzata dal consigliere comunale, il responsabile dell'ufficio dopo due giorni partecipò della richiesta il proprietario del Bingo in ossequio alla trasparenza. Sull'argomento il Consiglio comunale è stato chiaro: c'è stato un errore, è diversa la richiesta del singolo cittadino da quella del consigliere comunale. Uno la fa in nome della legge 241, l'altro in nome dell'esercizio delle sue funzioni. Ma a tener banco è stato anche il problema del traffico. Polemica sia dai banchi della maggioranza che da quelli della minoranza: «Chiediamo un provvedimento ad horas di ripristino della normalità». Il sindaco Messina e l'assessore Laudato hanno difeso le scelte operate. Infine, all'attenzione la nomina del nuovo presidente del Nucleo di valutazione, il professore Albano. Una nomina che, secondo l'opposizione, mette in disparte il direttore generale Enrico Violante. «Se questa è la scelta - ha osservato Adolfo Salsano - perché non licenziare il direttore e far recuperare all'Ente un centinaio di milioni?». Dopo i fuochi d'artificio, la quiete. L'opposizione, che in un primo momento aveva pensato di abbandonare l'aula, è rimasta e così il Consiglio si è svolto normalmente: riconosciuti i debiti fuori bilancio, approvato il Piano di recupero del Borgo, sospeso per un approfondimento l'argomento dell'indennità dei consiglieri comunali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10447103
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...