Tu sei qui: PoliticaScontro sul Bingo in Consiglio
Inserito da (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00
Esplode in Consiglio comunale il "caso Bingo". In un durissimo e puntuale documento, l'opposizione pone interrogativi destinati a lasciare il segno. Continua, intanto, la polemica sul nuovo Piano viario e sulla nomina del nuovo presidente del Nucleo di valutazione. Dopo la tempesta, la quiete. Il Consiglio comunale è proceduto "soft", pur tra qualche mugugno degli stessi uomini della maggioranza, che avvertono una certa insofferenza. Procediamo con ordine. I consiglieri comunali appartenenti ai gruppi "Progressisti per Cava", "Margherita" e "Patto per Cava" chiedono chiarimenti in merito all'autorizzazione concessa alla sala giochi Bingo: in particolare, perché è stata attuata la variante di destinazione ad un locale per il quale non era possibile, perché l'autorizzazione all'esercizio del bar manca del parere sanitario, perché le insegne sono state apposte in spregio alla legge ed al regolamento comunale. «È una situazione di illegalità chiara e palese. Il Bingo va chiuso», ha affermato Franco Musumeci, relatore a nome dei gruppi interroganti. Già quando la sala fu inaugurata, si aprì una forte polemica sulle assunzioni fatte. Tra i nominati c'erano parenti di uomini del Palazzo. L'opposizione ha invitato il sindaco ad approfondire l'argomento. La minoranza non mollerà, vuole risposte chiare e precise, anche perché, al momento della richiesta della documentazione avanzata dal consigliere comunale, il responsabile dell'ufficio dopo due giorni partecipò della richiesta il proprietario del Bingo in ossequio alla trasparenza. Sull'argomento il Consiglio comunale è stato chiaro: c'è stato un errore, è diversa la richiesta del singolo cittadino da quella del consigliere comunale. Uno la fa in nome della legge 241, l'altro in nome dell'esercizio delle sue funzioni. Ma a tener banco è stato anche il problema del traffico. Polemica sia dai banchi della maggioranza che da quelli della minoranza: «Chiediamo un provvedimento ad horas di ripristino della normalità». Il sindaco Messina e l'assessore Laudato hanno difeso le scelte operate. Infine, all'attenzione la nomina del nuovo presidente del Nucleo di valutazione, il professore Albano. Una nomina che, secondo l'opposizione, mette in disparte il direttore generale Enrico Violante. «Se questa è la scelta - ha osservato Adolfo Salsano - perché non licenziare il direttore e far recuperare all'Ente un centinaio di milioni?». Dopo i fuochi d'artificio, la quiete. L'opposizione, che in un primo momento aveva pensato di abbandonare l'aula, è rimasta e così il Consiglio si è svolto normalmente: riconosciuti i debiti fuori bilancio, approvato il Piano di recupero del Borgo, sospeso per un approfondimento l'argomento dell'indennità dei consiglieri comunali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10617108
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...