Tu sei qui: PoliticaScontro Messina-Senatore, Cuomo ‘sceglie' il sindaco
Inserito da (admin), mercoledì 5 maggio 2004 00:00:00
Tra Messina e Senatore, Tonino Cuomo sceglie il primo, ma li coinvolge entrambi, sia pur con ruoli diversi, in un progetto comune di rilancio dell'azione politica della coalizione: Messina tassello indispensabile per il futuro della comunità metelliana, Alleanza Italia con Senatore in trincea. Anche a Cava Forza Italia è unita per la vittoria del 13 giugno. Tonino Cuomo ha seguito con molta attenzione le vicende, le fibrillazioni ed i sussulti politici del Palazzo e della città. «Messina è e resta - dice - un punto fermo nello scacchiere politico di Forza Italia. E' il sindaco che, dopo Abbro, è riuscito a tracciare un futuro per la città. Comprendiamo, perché abbiamo imparato a conoscerlo in questi anni, lo sforzo che ha compiuto per ridare alla città ruolo ed identità e, soprattutto, la guida che sta imprimendo. Forza Italia, la coalizione gliene sono grati. Lo sentiamo impegnato anche in questa vicenda elettorale, perché sa dell'importanza che la provincia potrà avere nei destini delle singole comunità». Il rapporto con Alleanza Italia è la difficoltà attuale. Cuomo non lo nasconde: «Senatore è un uomo da sempre del centrodestra, attento alla politica e pronto a cogliere gli aspetti utili per le comunità. Costruiamo la provincia nella quale ciascuno possa ritrovare il suo ruolo ed il suo giusto posto, sempre all'interno di un progetto comune di rilancio e di efficienza». Sui candidati non ha dubbi: «Gianpio De Rosa e Carmine Adinolfi sono punti di riferimento della battaglia elettorale: il primo per la riconferma di un impegno, il secondo uomo vincente, perché legato fortemente al territorio ed alla gente. Uniti si vince».
Pace fatta in casa azzurra
Messina è al suo posto. Il silenzio impostosi è operoso. Segue con attenzione la vicenda elettorale ed offre il suo contributo per la causa comune. A chi gli chiede perché non si è candidato, risponde: «Io presidente? Il mio posto è a Palazzo di Città. Ho chiesto il voto per essere il sindaco».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10266102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...