Tu sei qui: PoliticaScontro con Servalli, Polichetti rimette la delega
Inserito da (admin), venerdì 4 maggio 2007 00:00:00
Scoppia il caso Polichetti, consigliere comunale dell'Udeur, con delega sindacale ai mercati rionali ed agli ambulanti. Nella mattinata di ieri Polichetti ha rimesso la delega. Si acuisce lo scontro con l'assessore alla Qualità del Commercio, Vincenzo Servalli. Intanto, stasera il sindaco Gravagnuolo incontra i segretari dei partiti della maggioranza. Il clima nella coalizione è tesa. I casi Polichetti e prima di Palumbo (Sdi) sono gli aspetti visibili di un'insofferenza e di un disagio che si avverte fortemente nella maggioranza. Enrico Polichetti, giovanissimo, eletto con largo plebiscito, da tempo è sul piede di guerra. «Nonostante la delega ai mercati rionali ed agli ambulanti, non sono stato per nulla coinvolto nell'assegnazione e sistemazione nell'area mercatale degli ambulanti. Indubbiamente l'assessore è Servalli, ma avrei potuto offrire il mio contributo. Invece completamente ignorato», sbotta Polichetti, che preferisce rimettere la delega ed affidare il problema alla segreteria del partito.
L'assessore Vincenzo Servalli non vede motivi di scontro: «È una sua scelta quella di rimettere la delega, che è e resta un rapporto di fiducia tra il sindaco ed il consigliere. Ho esercitato nella vicenda dell'area mercatale le funzioni di assessore che mi competono, senza minimamente creare contrasti con il delegato Polichetti». Ma il caso resta aperto e, dopo le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Commissione Urbanistica, Antonio Palumbo, sarà certamente uno dei problemi ai quali sarà chiamato a mediare il sindaco Gravagnuolo.
«In questo primo anno targato Gravagnuolo è emerso un certo distacco tra assessori e Consiglio comunale. Inoltre, le Commissioni consiliari non devono essere solo luoghi di ratifica. Lo scollamento è evidente, anche se il superattivismo del sindaco Gravagnuolo spesso rimedia. Ma è tempo di rimeditare il senso della presenza e del ruolo degli assessori e dei consiglieri e dell'importanza delle Commissioni», aveva affermato Palumbo prima che Polichetti rassegnasse le dimissioni da delegato del sindaco. Una critica dura che trova nel gesto di Polichetti una conferma del clima di disagio esistente nella maggioranza.
E stasera Gravagnuolo, nell'incontro con i segretari dei partiti, proverà a mettere ordine. «Da tempo avevamo chiesto un incontro tra i segretari dei partiti ed il sindaco, ma soprattutto la ripresa del tavolo del centrosinistra. Avevamo avvertito la necessità di un recupero dello spirito iniziale che ci ha portato all'elezione di Gravagnuolo ed alla vittoria del centrosinistra», ha affermato il segretario della Margherita, Giancarlo Accarino. Stasera sul tavolo dell'incontro con il sindaco le richieste avanzate dallo Sdi, da Rifondazione Comunista, dall'Udeur ed ancora prima dalla Margherita e le motivazioni. Certamente all'ordine del giorno il Piano traffico, l'Asi, la Metelliana Parcheggi, la riorganizzazione del personale comunale, a cui si aggiungerà la necessità di un nuovo stile della nuova cultura di governo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10786105
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...