Tu sei qui: PoliticaScelte e futuro, l'ottimismo del sindaco
Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2009 00:00:00
Il sindaco Gravagnuolo ha fatto chiarezza su alcuni temi oggetto di discussione in quest’ultimo periodo nell’ambiente politico cavese, e non solo. Le celebrazioni del Millennio, l’inaugurazione della nuova sede del Commissariato e la società di cartolarizzazione sono solo alcuni degli argomenti su cui il primo cittadino si è soffermato nel corso della trasmissione televisiva “Zoom Cava”, in onda ieri pomeriggio su Quarto Canale Tv.
Non poteva mancare il riferimento agli ultimi risvolti verificatisi a Palazzo di Città dopo la revoca della delega assessoriale a Napoleone Cioffi. «La mia Amministrazione esce rafforzata da tutta questa vicenda, sto facendo le mie scelte per selezionare una buona squadra di Governo», ha dichiarato il primo cittadino, che già nei giorni scorsi aveva indicato Cioffi come "responsabile" del comportamento "scorretto" del revisore Domenico Allocca. Quest’ultimo, sostenuto nella candidatura da Cioffi, avrebbe messo in discussione una decisione presa dalla maggioranza relativamente alla costituzione della società “Cava Patrimonio”.
L’accusa del primo cittadino era stata respinta da Cioffi, che aveva declinato ogni responsabilità da una decisione che appartiene ad un organo composto da professionisti autonomi. Nel frattempo, Gravagnuolo ha voluto sottolineare i vantaggi della creazione della società di cartolarizzazione, che aiuterà a liberare la città dai debiti ed a raggiungere l’obiettivo di estinzione dei mutui.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco anche per il sostegno ottenuto dalla Legge sui festeggiamenti del Millennio, attraverso la quale è stato individuato un fondo di 1.750.000 euro per le celebrazioni, e per la imminente apertura del nuovo Commissariato, in programma per il 19 maggio. In tale occasione sarà presente il prefetto Antonio Manganelli, capo della Polizia Italiana, insieme al Questore Vincenzo Roca, al Vicequestore Pietro Caserta ed al Prefetto Claudio Meoli.
Una politica a servizio del cittadino, quella voluta da Gravagnuolo, che sembra aver chiesto ai due assessori candidati alle elezioni provinciali, Baldi e De Rosa, di evitare di presenziare in Giunta per questo mese, per impedire che la sede del Comune sia utilizzata come campagna elettorale. Ed a proposito della prossima competizione elettorale comunale, il sindaco ha manifestato l'intenzione di voler creare un “partito di progetto locale” che operi “al servizio degli altri”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715106
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...