Tu sei qui: PoliticaScarlino: «I nodi vengono al pettine»
Inserito da (admin), giovedì 1 marzo 2012 00:00:00
Solo slogan e promesse è il solito leit-motiv che sta caratterizzando questa Amministrazione comunale, specialmente negli ultimi tempi. Dopo aver illuso gli abitanti di Pregiato con promesse di pronto intervento, l’Assessore Alfonso Carleo, che aveva avuto il coraggio di scelte innovative e per certi versi risolutive del problema traffico di Pregiato, è stato sconfessato.
E’ lo stesso Comitato, costituitosi per l’occasione contro quel provvedimento, a scendere sul piede di guerra perché indignato, in quanto nulla è stato fatto da quel giorno, anche se sembrava imminente l’allacciamento di Via Luigi Ferrara con Via Gaetano Esposito, così come pure la presenza dei Vigili nelle ore di punta per scongiurare il pericolo di ingorghi stradali, per finire al grosso problema creatosi con i lavori di Via Casaburi. Insomma, una frazione lasciata a se stessa, con numerosi, numerosissimi problemi.
Altro slogan che si legge sui giornali dopo l’intervista al primo cittadino, la possibilità di avere un teatro “vero” all’interno della Manifattura Tabacchi. Dopo aver “bocciato” una realtà pronta a decollare della precedente Amministrazione, con progetti e finanziamento approvati, con la motivazione che Cava non ha bisogno di un teatro così grande, scopriamo che adesso questa strada potrebbe essere percorribile, ma attraverso il privato con l’intervento delle fondazioni. Inoltre, erano pronti i lavori per l’ammodernamento della vecchia sala teatro, tanto che quest’anno si è avuto una programmazione “ridotta” proprio perché dovevano iniziare i lavori.
«Purtroppo è la sconcertante realtà di questa Amministrazione - dichiara il consigliere comunale Pasquale Scarlino - Ricordo l’intervento del sottoscritto in Consiglio comunale riguardante la questione Pregiato, quando chiesi all’Amministrazione tempi certi per portare a termine i lavori promessi. La realtà è quella che il Comitato è pronto a scioperare. Così come ricordo l’impegno dell’Amministrazione ad ampliare la Sala Teatro con interventi mai eseguiti, che hanno rallentato la programmazione delle compagnie teatrali “cavesi” ed hanno allontanato definitivamente quelle interessate a venire su una piazza come Cava de’ Tirreni».
Consigliere Comunale Pasquale Scarlino, a nome e per conto del Gruppo PD
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10226109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...