Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaScarlino: "Giù le mani dal Simonetta Lamberti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Scarlino: "Giù le mani dal Simonetta Lamberti"

Inserito da (admin), martedì 23 marzo 2010 00:00:00

Fino ad oggi, quando si è parlato di sport, ho preferito il silenzio rispetto a quanto si andava dicendo in giro, anche dopo che lo stesso candidato Sindaco Marco Galdi aveva annunciato la costruzione del nuovo stadio a Cava, tant’è che ritenevo la stessa trovata come quella del mercato del lunedì, che non aveva e non poteva trovare consensi nell’opinione pubblica.

Purtroppo, però, per la questione “nuovo stadio”, che nell’opinione pubblica ha avuto lo stesso effetto del “mercato del lunedì” (basta sentire l’umore della gente e dei tifosi), solo ed esclusivamente propaganda elettorale, ho notato che, ad una precisa presa di posizione del Candidato Sindaco Luigi Gravagnuolo e dell’intera compagine che lo sostiene: “Giù le mani dal Simonetta Lamberti”, si è risposto con un manifesto che andrebbe a spiegare cosa si intende fare nel futuro in merito allo stadio. Ancora una volta, purtroppo, debbo constatare che è solo ed esclusivamente propaganda elettorale.

Confermo che ci batteremo fino all’estremo delle forze per ribadire: “Giù le mani dal Simonetta Lamberti”, tempio dello sport cavese con una sua storia, un suo fascino, un suo modo di essere. Non possiamo proporre solo per una propaganda elettoralistica anche il solo pensiero di uno spostamento del “S. Lamberti”. Accanto al fatto nostalgico, c’è soprattutto la storia della nostra amata Cavese e non solo, Disfida dei Trombonieri e quant’altro. Non finirei di scrivere fino ad elezioni concluse: quanti ricordi, quante emozioni porta con sé lo stadio!

Vorrei essere spiegato cosa significa un’area attrezzata per l’atletica con verde pubblico: la pista rimane o no? Se sì, la potenziamo, la rendiamo a norma, così come abbiamo fatto noi per la pedana del Salto in alto! Inoltre, per poter continuare a giocare le partite in casa, lo stadio, in base alle normative che noi abbiamo sempre onorato, ha bisogno di ulteriori interventi. Li facciamo o no questi interventi? Se sì, spendiamo doppiamente i soldi per l’adeguamento, che poi non servirà a nulla, visto e considerato lo stadio nuovo? Se no, come la logica direbbe, cari amici tifosissimi della Cavese, quante partite dovremmo giocare altrove?

Vorrei ricordare a tutti che, ad eccezione di una sola partita per motivi che esulano dalla struttura dello Stadio, la Cavese nei tre anni e mezzo di Giunta Gravagnuolo ha sempre giocato le partite casalinghe a Cava ed a porte aperte (siamo una delle poche realtà calcistiche in cui ciò si è verificato: dati alla mano e non chiacchiere).

Inoltre, si parla tanto di finanziamento privato. Vorrei provare a ragionare con i tanti addetti ai lavori, ma soprattutto con la gente comune: dove sono questi finanziamenti privati, quale città media ed anche grande sta attuando questa logica? Tutte belle parole, pochi i fatti concreti. Vorrei conoscere queste realtà dove è in atto un piano del genere: non illudiamo la gente.

Una cosa è certa: noi il campo non lo muoveremo da lì, continueremo a renderlo più fruibile e rispondente alle esigenze della squadra e dei tifosi (quello sì!). Lo stadio rimarrà il tempio del calcio e non solo e la Città di Cava continuerà ad avere il suo “Simonetta Lamberti”.

Pasquale Scarlino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Pasquale Scarlino Pasquale Scarlino

rank: 10226101

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...