Tu sei qui: PoliticaSbandieratori sfrattati dal Palazzetto dello Sport, Murolo: «Bisogna tutelare storia e folklore»
Inserito da (redazioneip), martedì 30 giugno 2020 08:37:26
Continua a far discutere il caso degli Sbandieratori Città de la Cava, costretti a lasciare il Palazzetto dello Sport. Dopo un sodalizio durato 18 anni, il gruppo fondato da Luca Barba nel 1969 dovrà infatti trovare una nuova sistemazione, visto che il Palasport è destinato a trasformarsi in Palaeventi. Sulla vicenda è intervenuto anche Marcello Murolo, candidato sindaco del centro destra a Cava de' Tirreni
«Ma come si fa? Gli Sbandieratori Città de la Cava sfrattati dal Palazzetto dello Sport. Nel mio programma, la tutela del folklore e, della storia e delle tradizioni c'è. Nel programma per la nostra Cava de'Tirreni la bandiera, il tamburo, il pistone e la tromba di qualsiasi gruppo potranno volare, sparare e suonare in spazi adeguati e, finalmente, saranno tutelati ad ogni livello».
Leggi anche:
Cava, doccia fredda per gli Sbandieratori: niente più allenamenti al Palazzetto dello Sport
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10877103