Tu sei qui: PoliticaSarno, il Consiglio Comunale discute il futuro dell'Ospedale: tra crescita e sfide
Inserito da (Admin), venerdì 10 gennaio 2025 07:27:10
Ieri, giovedì 9 gennaio 2025, si è tenuto, presso Palazzo San Francesco, il Consiglio Comunale convocato dall'opposizione per trattare le questioni relative all'Ospedale "Martiri del Villa Malta" di Sarno. Erano presenti il Direttore Sanitario, Dott. Maurizio Maria D'Ambrosio, il Vicedirettore, Dott. Nicola Grimaldi, e il Direttore del Distretto Sanitario, Dott. Antonio Esposito.
Il Sindaco Francesco Squillante ha evidenziato l'incremento delle prestazioni ospedaliere, con un aumento significativo degli accessi al Pronto Soccorso da 37.000 nel 2023 a 42.000, e delle prestazioni erogate da 414.000 a 474.000 nello stesso periodo. "Nonostante le difficoltà, la professionalità e dedizione del nostro personale sanitario hanno permesso di gestire efficacemente le emergenze", ha affermato il Sindaco, aggiungendo che l'obiettivo è trasmettere un messaggio positivo alla comunità.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per il suo ruolo decisivo nel superamento del periodo di commissariamento, contribuendo significativamente ai successi attuali.
Il Dott. D'Ambrosio, dal 1° settembre 2023 alla guida della direzione sanitaria, ha riconosciuto la persistenza di alcune criticità, come la carenza di medici urgentisti, pur assicurando che sono in corso iniziative per potenziare il Pronto Soccorso e ridurre il sovraffollamento, cruciali data la posizione strategica dell'ospedale che serve numerosi comuni della provincia di Napoli.
Il dibattito ha portato infine al ritiro della proposta di delibera da parte dell'opposizione, sottolineando una visione costruttiva e orientata al miglioramento continuo delle strutture e dei servizi offerti dall'ospedale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107111101
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...