Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSanità in Campania, Fratelli d'Italia: «Esauriti i tetti di spesa per esami e visite, De Luca ha fallito» 

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Campania, sanità, politica, Fratelli d'Italia, Vincenzo De Luca

Sanità in Campania, Fratelli d'Italia: «Esauriti i tetti di spesa per esami e visite, De Luca ha fallito» 

Le parole di Cirielli, Vietri e Carpentieri contro il governatore della Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 ottobre 2022 07:51:51

"In Campania sono già esauriti i tetti di spesa per le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture convenzionate. L'ennesimo inconcepibile blocco dell'assistenza ai danni dei cittadini che ora si troveranno a dover pagare di tasca propria le analisi, gli esami e le visite". Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.

"Intanto - prosegue Cirielli - il governatore De Luca organizza un'adunata per la pace. Peccato che, nel contempo, a quegli stessi cittadini cui chiede di partecipare, nega un diritto fondamentale, quello alla salute. In un periodo, poi, in cui il rincaro del costo delle bollette già mette quotidianamente a dura prova tutte le famiglie. La situazione è drammaticamente fuori controllo. E la piaga delle interminabili liste di attesa nel pubblico non fa altro che inasprire ulteriormente una già profonda crisi sociale. Il governo dovrà intervenire. Quello di De Luca è un pericoloso fallimento. La sanità campana versa in uno stato vergognoso. Negli ultimi anni è stata palesemente incapace di reagire adeguatamente alla crescita esponenziale dei casi e dei morti da covid sull'intero territorio; ha scandalosamente bloccato di fatto le analisi e la diagnostica per i cittadini, smantellando i Lea e portando al collasso l'intero sistema ospedaliero e dell'emergenza", conclude Cirielli.

"Il mese di ottobre è iniziato da meno di dieci giorni e sono già esauriti i fondi della Regione Campania destinati ai centri convenzionati per esami e visite specialistiche. Una situazione davvero sconcertante oltre che drammatica per migliaia e migliaia di famiglie campane, già alle prese con il caro bollette e l'aumento dei prezzi della benzina. E che, purtroppo, si aggiunge alla piaga delle interminabili liste d'attesa e alla chiusura di reparti in molti ospedali del territorio. Il governatore De Luca chieda scusa ai cittadini e non faccia lo scaricabarile come al solito: sono ormai sette anni che amministra la Regione Campania e quindi l'unico responsabile di questo caos è soltanto lui". Lo scrive, su Facebook, la neo deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri.

"Ci risiamo. Anche per il mese di ottobre, come accade ormai da anni, nei primi 15 giorni del mese si sono già esauriti i fondi regionali a disposizione dei centri convenzionati per le analisi di laboratorio. E così migliaia di persone sono costrette a ricorrere alle cure a pagamento, in un momento nel quale le famiglie sono già in seria difficoltà. È inaccettabile l'incapacità di gestione della sanità che la Giunta regionale di De Luca ha dimostrato e continua a dimostrare, negando di fatto ai cittadini il fondamentale diritto alla salute. Ed è inaccettabile che l'unica soluzione che De Luca trovi sia giocare a scarica barile, prendendosela con il Governo nazionale, oggi quello di Mario Draghi, domani quello di Giorgia Meloni. Ma il tempo dei giochetti è finito: di fronte all'incapacità della Regione, il nuovo Governo, appena insediato, dovrà intervenire con decisione e fermezza. Tra ospedali che chiudono, reparti che non funzionano, tempi di attesa interminabili e budget che finiscono ad inizio mese il disastro della sanità campana ha una firma precisa, quella di Vincenzo De Luca". Lo scrive il Consigliere Regionale di Fratelli d'Italia Nunzio Carpentieri.

Foto: Vincenzo De Luca

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104416106

Politica

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...

Regionali, De Luca scrive a Fedriga per rinviare elezioni. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...