Tu sei qui: PoliticaSanità in Campania, Fratelli d'Italia: «Esauriti i tetti di spesa per esami e visite, De Luca ha fallito»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 ottobre 2022 07:51:51
"In Campania sono già esauriti i tetti di spesa per le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture convenzionate. L'ennesimo inconcepibile blocco dell'assistenza ai danni dei cittadini che ora si troveranno a dover pagare di tasca propria le analisi, gli esami e le visite". Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.
"Intanto - prosegue Cirielli - il governatore De Luca organizza un'adunata per la pace. Peccato che, nel contempo, a quegli stessi cittadini cui chiede di partecipare, nega un diritto fondamentale, quello alla salute. In un periodo, poi, in cui il rincaro del costo delle bollette già mette quotidianamente a dura prova tutte le famiglie. La situazione è drammaticamente fuori controllo. E la piaga delle interminabili liste di attesa nel pubblico non fa altro che inasprire ulteriormente una già profonda crisi sociale. Il governo dovrà intervenire. Quello di De Luca è un pericoloso fallimento. La sanità campana versa in uno stato vergognoso. Negli ultimi anni è stata palesemente incapace di reagire adeguatamente alla crescita esponenziale dei casi e dei morti da covid sull'intero territorio; ha scandalosamente bloccato di fatto le analisi e la diagnostica per i cittadini, smantellando i Lea e portando al collasso l'intero sistema ospedaliero e dell'emergenza", conclude Cirielli.
"Il mese di ottobre è iniziato da meno di dieci giorni e sono già esauriti i fondi della Regione Campania destinati ai centri convenzionati per esami e visite specialistiche. Una situazione davvero sconcertante oltre che drammatica per migliaia e migliaia di famiglie campane, già alle prese con il caro bollette e l'aumento dei prezzi della benzina. E che, purtroppo, si aggiunge alla piaga delle interminabili liste d'attesa e alla chiusura di reparti in molti ospedali del territorio. Il governatore De Luca chieda scusa ai cittadini e non faccia lo scaricabarile come al solito: sono ormai sette anni che amministra la Regione Campania e quindi l'unico responsabile di questo caos è soltanto lui". Lo scrive, su Facebook, la neo deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri.
"Ci risiamo. Anche per il mese di ottobre, come accade ormai da anni, nei primi 15 giorni del mese si sono già esauriti i fondi regionali a disposizione dei centri convenzionati per le analisi di laboratorio. E così migliaia di persone sono costrette a ricorrere alle cure a pagamento, in un momento nel quale le famiglie sono già in seria difficoltà. È inaccettabile l'incapacità di gestione della sanità che la Giunta regionale di De Luca ha dimostrato e continua a dimostrare, negando di fatto ai cittadini il fondamentale diritto alla salute. Ed è inaccettabile che l'unica soluzione che De Luca trovi sia giocare a scarica barile, prendendosela con il Governo nazionale, oggi quello di Mario Draghi, domani quello di Giorgia Meloni. Ma il tempo dei giochetti è finito: di fronte all'incapacità della Regione, il nuovo Governo, appena insediato, dovrà intervenire con decisione e fermezza. Tra ospedali che chiudono, reparti che non funzionano, tempi di attesa interminabili e budget che finiscono ad inizio mese il disastro della sanità campana ha una firma precisa, quella di Vincenzo De Luca". Lo scrive il Consigliere Regionale di Fratelli d'Italia Nunzio Carpentieri.
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103615106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...