Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSalerno, stop alla Metro. Pessolano (Oltre): "A pagare le conseguenze dei lavori non siano sempre i cittadini"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Salerno, metropolitana, politica

Salerno, stop alla Metro. Pessolano (Oltre): "A pagare le conseguenze dei lavori non siano sempre i cittadini"

Pessolano (Oltre): "Il Comune faccia la sua parte per alleviare i disagi e potenziare soluzioni alternative: a pagare le conseguenze dei lavori non siano sempre i cittadini"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 gennaio 2025 11:34:41

"Lo stop alle corse della Metropolitana di Salerno a partire dal 1 Febbraio per lo svolgimento dei lavori di costruzione del sottopasso di collegamento tra la stazione e la Cittadella Giudiziaria, anche in vista del futuro prolungamento per l'Aeroporto, non può trasformarsi nell'occasione di aggravamento ulteriore delle carenze del sistema di trasporti pubblici in città". Così il Consigliere Comunale e Capogruppo di Oltre Donato Pessolano.

"Le opere, necessarie per la costruzione del collegamento pedonale, prevedono l'interruzione della metropolitana leggera: ne consegue che ci saranno inevitabilmente disagi per i cittadini della zona orientale che fruiscono del servizio. Bisogna scongiurare che la situazione si trasformi nell'ennesimo disservizio cronico che avrà come unico effetto quello di incrementare l'utilizzo delle auto private ed il traffico sulle strade che collegano il centro con i quartieri serviti dell'infrastruttura ferrata. Il Comune non è l'unico attore deputato alla gestione di quest'ambito, ma può fare la sua parte, trasformando i disagi che si profilano all'orizzonte in opportunità per migliorare il servizio. Occorre attivarsi in occasione delle prossime riunioni previste per definire i servizi sostitutivi, per potenziare in modo netto le linee che percorrono la città lungo l'asse che va da via Ligea allo Stadio Arechi, non distanti dal tracciato della metropolitana: alla luce della situazione che ci attende, le corse dovrebbero essere almeno raddoppiate in frequenza. È fondamentale anche che sia garantito il servizio specie nelle fasce serali e nei giorni festivi, nei quali si registrano criticità indegne di una città che vuole dirsi turistica ed europea, senza dimenticarsi dei quartieri collinari e del centro storico alto, che sono poco inclusi nella rete di trasporto pubblico. In alternativa, in assenza della metro, si rischia di spezzare letteralmente in due la città, danneggiando in modo irreparabile tutti gli utenti che quotidianamente utilizzano i mezzi pubblici in quanto non possono avvalersi dell'auto privata".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101415109

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...