Tu sei qui: PoliticaSalerno, ritrovati resti di soldati inglesi caduti nel 1943 [FOTO]
Inserito da (Redazione), mercoledì 1 marzo 2017 20:03:55
Questo pomeriggio su una collina nei pressi di Giovi i membri dell'associazione Salerno 1943 hanno rinvenuto i resti umani appartenenti presumibilmente a due soldati inglesi.
Il ritrovamento è stato effettuato da Pierpaolo Irpino e Vincenzo Pellegrino. I loro metal detector hanno rilevato la presenza di metallo nel terreno. Ad un primo sondaggio sono apparsi dei proiettili e delle fibbie in dotazione all'esercito inglese. La zona che sovrasta la città di Salerno durante la seconda guerra mondiale fu soprannominata dai britannici "Pimple Hill". Essa era stata pesantemente fortificata dalle truppe della Wehrmacht per contrastare l'avanzata degli Alleati nell'interno dopo lo sbarco a Salerno. Per la conquista di tale postazione i commandos inglesi, guidati dal duca di Wellington persero numerosi uomini durante vari assalti. Lo stesso Henry Valerian George Wellesley cadde mortalmente ferito il 16 settembre del 1943.
Evidentemente i resti umani appartengono ai commandos inglesi oppure alle altre truppe britanniche che presero parte alla battaglia. Il rinvenimento delle poche ossa è stato effettuato a pochi metri di distanza l'uno dall'altro. I volontari di Salerno 1943 presumono che possa trattarsi di due soldati ma potrebbe anche essere che si tratta di un solo caduto dilaniato da un'esplosione che avrebbe sparso i brandelli del corpo in una vasta area.
I ricercatori, com'è loro consuetudine, hanno immediatamente sospeso le ricerche e allertato le forze di Polizia che hanno provveduto ad inviare una pattuglia per i rilievi del caso. Com'è già accaduto per Ronald George Blackham delle Coldstream Guards e il suo commilitone non ancora identificato ritrovati il 20 febbraio del 2014 sulle colline di Capezzano, non è stato rinvenuto alcun piastrino di identificazione. Le truppe inglesi usavano piastrini di cuoio pressato. Evidentemente essi si sono decomposti dopo tanti anni di permanenza nel terreno.
L'associazione ha provveduto anche ad informare Sue Raftree, il responsabile del Casualty Centre Commemorations Team, l'ufficio del Ministero della Difesa inglese con il quale Salerno 1943 collabora. Detto ufficio si occupa del riconoscimento dei militari britannici dispersi in guerra. E' speranza dei ricercatori salernitani che le analisi del DNA possano anche in questo caso contribuire all'identificazione delle misere spoglie ritrovate. Per rispettare le richieste del Casualty Centre e per non traumatizzare ulteriormente eventuali familiari che dovesse essere possibile rintracciare, l'associazione Salerno 1943 ha scelto di non rendere pubbliche le foto dei resti umani. Se verrà confermato dalle analisi, con il ritrovamento odierno sale a 8 il numero di soldati ritrovati sul campo di battaglia dal sodalizio salernitano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106733100
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...