Tu sei qui: PoliticaSalerno, nei giorni festivi mancano gli specialisti al Pronto soccorso del "Ruggi": la denuncia di Polichetti (Udc)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 gennaio 2025 08:12:51
Ancora una volta, la gestione sanitaria della Campania si trova sotto i riflettori per decisioni che penalizzano gravemente i cittadini. Nei giorni festivi, il Pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi" di Salerno risulta privo di specialisti urologi e otorini, costringendo i pazienti ad affrontare ulteriori spostamenti, spesso verso Napoli, per ricevere cure adeguate. Una situazione inaccettabile che evidenzia falle nel sistema sanitario regionale.
"Non possiamo tollerare che in Campania, dove la Regione spende cifre considerevoli per eventi e spettacoli di Capodanno, si assista a un tale abbandono della sanità pubblica", ha dichiarato Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc. "È impensabile che i pazienti, anche provenienti dalla provincia, debbano essere smistati a Salerno solo per essere poi indirizzati altrove per mancanza di specialisti. Questo non è servizio, ma disservizio".
Polichetti punta il dito contro la gestione regionale e ospedaliera, sottolineando la necessità di interventi urgenti per garantire i diritti dei cittadini: "È ora di mettere fine a questa gestione scellerata. Il manager Vincenzo D'Amato, ormai pensionato, dovrebbe rassegnare immediatamente le dimissioni per dare spazio a una guida capace di riportare dignità al "Ruggi". Non è accettabile che l'interesse personale prevalga sul bene comune, con molti che sembrano più attenti ai profitti delle proprie cliniche private e laboratori piuttosto che alla salute dei contribuenti"-
La situazione sanitaria del "Ruggi" è emblematica di un problema più ampio che riguarda l'intera regione. Polichetti conclude con un appello: "Chiediamo al presidente Vincenzo De Luca di assumersi le sue responsabilità e di mettere in atto una vera rivoluzione nella sanità campana. I cittadini meritano rispetto, non disagi".
L'Udc continuerà a monitorare attentamente la situazione, pronta a intervenire in ogni sede per tutelare il diritto alla salute e la dignità dei cittadini campani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105615107
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...