Tu sei qui: PoliticaRomaldo nel Consorzio ASI, Bisogno attacca Gravagnuolo
Inserito da (admin), lunedì 9 ottobre 2006 00:00:00
L'amministrazione comunale di centrosinistra guidata dal sindaco Luigi Gravagnuolo non finisce mai di stupire i cavesi. E' di questi giorni, infatti, la nomina dei rappresentanti del nostro Comune al Consorzio ASI (Area di Sviluppo Industriale). Tra i sei rappresentanti il sindaco si è riservato un nome e a sorpresa, forse anche degli stessi partiti della sua maggioranza: ha personalmente indicato il nome dell'ingegnere Alfonso Romaldo, a quanto si legge sui giornali nelle vesti di delegato di Confindustria sul territorio metelliano.
Nulla da eccepire sulle qualità professionali ed imprenditoriali dell'ingegnere Romaldo, tuttavia non può passare in silenzio la circostanza che lo stesso sia stato, forse anche suo malgrado, tra i protagonisti della sciagurata vicenda che ha portato alla chiusura delle Arti Grafiche Di Mauro, con il licenziamento di oltre cento dipendenti e l'aver messo sul lastrico altrettante famiglie cavesi. Nulla di personale quindi sull'ingegnere Romaldo, ma non sfugge a nessuno che le maestranze hanno da sempre individuato, forse a torto, nella sua persona le responsabilità della proprietà nella chiusura dello storico stabilimento cittadino. Non a caso, ancora oggi sui muri della Di Mauro campeggia una scritta vergata dagli operai grafici che suona come un'inequivocabile condanna: "Grazie Romaldo dai nostri figli".
C'è da chiedersi cosa ne pensano i rifondatori comunisti ed in particolare il consigliere Antonio Armenante e l'assessore Francesco Musumeci, sostenitori delle battaglie degli operai licenziati contro la proprietà, quindi Romaldo, e della occupazione dello stabilimento, che, tra l'altro, fu teatro, poco prima dell'ultima campagna elettorale politica dello scorso aprile, di una memorabile puntata televisiva di Matrix condotto da Enrico Mentana su Canale 5 e che vide come ospite l'esponente della sinistra antagonista Francesco Caruso, ora deputato di Rifondazione Comunista?
Per concludere, in ragione del dramma vissuto da tante famiglie cavesi, di una vicenda lavorativa le cui ferite sono tuttora aperte e sanguinanti, al di là dell'attribuzione di responsabilità che sicuramente travalicano quelle oggettivamente attribuibili all'ingegnere Romaldo, non sarebbe stato preferibile, per ragioni di opportunità e di buon gusto, soprassedere sulla nomina di quest'ultimo in un ente pubblico in rappresentanza del nostro Comune? A volte non solo per i politici, ma anche per gli imprenditori ed i comuni mortali la decenza impone qualche anno di panchina. Il centrosinistra di Gravagnuolo, però, a quanto pare se ne infischia dei sentimenti degli operai della Di Mauro, da blandire in campagna elettorale e tradire con il "nemico" qualche mese dopo!
Avv. Giuseppe Bisogno, Consigliere comunale di Forza Italia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10619108
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...