Tu sei qui: PoliticaRivoluzione in Fi, Fasano rimosso da commissario
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 11 marzo 2002 00:00:00
E venne il giorno della restaurazione in Forza Italia: Daniele Fasano (nella foto in alto), coordinatore cittadino azzurro, è la prima testa d'oro a cadere e si preannunciano altre destituzioni. Forza Italia riunita in conclave, dunque, dopo la rivolta dei consiglieri comunali, che hanno imposto la revoca della delibera consiliare sulla permuta dei suoli sui quali dovrebbe sorgere il Distretto sanitario. Assente Messina, ma c'erano i suoi plenipotenziari, che hanno ribadito che la vicenda che ha visto il sindaco in minoranza, battuto dai suoi stessi alleati, doveva essere considerata un semplice incidente di percorso e che l'unità della maggioranza deve essere un punto fermo per la vita politico-amministrativa. È stato affermato con forza che occorre una gestione politica forte e puntuale del partito e che Daniele Fasano, di recente nominato assessore della Giunta Messina, non può ricoprire l'incarico di coordinatore cittadino. Già è scattato il totonomina: si parla con insistenza di Antonio Barbuti (nella foto in basso), che lascerebbe l'incarico di assessore. Da più parti si parla anche dello stesso Pasquale Petrillo, il più politico tra gli uomini di Messina. Nell'operazione avvicendamento dovrebbe essere nominato Gigetto Durante, uomo forte di Confronto, a capogruppo consiliare in sostituzione di Giovanni Carleo. Tutto è in movimento, Messina vuole operare in massima tranquillità. «Dobbiamo portare a termine - dice il sindaco - gli impegni assunti. Le nostre scelte le abbiamo indicate. Chi vuole seguirci ci segua, noi non recederemo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10767106
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...
"L'amministrazione regionale di centrosinistra ha deciso di investire altri 400 mila euro di denaro pubblico per la propaganda autocelebrativa a fini elettorali del governatore della Campania. Insomma, siamo di fronte all'ennesimo spreco di fine mandato di De Luca". Lo dichiara, in una nota, il deputato...