Tu sei qui: PoliticaRivoluzione in Fi, Fasano rimosso da commissario
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 11 marzo 2002 00:00:00
E venne il giorno della restaurazione in Forza Italia: Daniele Fasano (nella foto in alto), coordinatore cittadino azzurro, è la prima testa d'oro a cadere e si preannunciano altre destituzioni. Forza Italia riunita in conclave, dunque, dopo la rivolta dei consiglieri comunali, che hanno imposto la revoca della delibera consiliare sulla permuta dei suoli sui quali dovrebbe sorgere il Distretto sanitario. Assente Messina, ma c'erano i suoi plenipotenziari, che hanno ribadito che la vicenda che ha visto il sindaco in minoranza, battuto dai suoi stessi alleati, doveva essere considerata un semplice incidente di percorso e che l'unità della maggioranza deve essere un punto fermo per la vita politico-amministrativa. È stato affermato con forza che occorre una gestione politica forte e puntuale del partito e che Daniele Fasano, di recente nominato assessore della Giunta Messina, non può ricoprire l'incarico di coordinatore cittadino. Già è scattato il totonomina: si parla con insistenza di Antonio Barbuti (nella foto in basso), che lascerebbe l'incarico di assessore. Da più parti si parla anche dello stesso Pasquale Petrillo, il più politico tra gli uomini di Messina. Nell'operazione avvicendamento dovrebbe essere nominato Gigetto Durante, uomo forte di Confronto, a capogruppo consiliare in sostituzione di Giovanni Carleo. Tutto è in movimento, Messina vuole operare in massima tranquillità. «Dobbiamo portare a termine - dice il sindaco - gli impegni assunti. Le nostre scelte le abbiamo indicate. Chi vuole seguirci ci segua, noi non recederemo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10406105
"Credo opportuno chiarire, rispetto alle notizie delle ultime ore, che non esiste alcuna ipotesi né alcun progetto relativo allo spostamento delle Fonderie Pisano nell'area ASI". Così Piero De Luca, deputato Pd e capogruppo in commissione politiche europee. "Comprendo pienamente le preoccupazioni espresse...
Le forze politiche del centrodestra cavese, insieme ai gruppi civici alleati, hanno ufficializzato la candidatura a sindaco di Raffaele Giordano. Cardiochirurgo e professore di Chirurgia cardiaca all'Università Federico II di Napoli, Giordano è consigliere comunale di opposizione eletto nella lista civica...
Sabato 14 giugno, alle ore 11:30 in Via Velia 4, il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte farà visita al gazebo allestito a Salerno dal gruppo territoriale del M5S e dal Network Giovani, nell'ambito della mobilitazione nazionale "No al riarmo - Finanziateci il futuro, non la guerra". L'iniziativa...
In merito alla costituzione e operatività dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali (A.S.C.C.C.A.) e alla recenti dichiarazioni del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e del Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, queste ultime indirizzate ai Consiglieri comunali cavesi, il centrodestra...
"Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania desidera esprimere il proprio profondo riconoscimento per il compianto Senatore Francesco Castiello, la cui straordinaria visione ha reso possibile una svolta epocale per il Cilento e l'intero Meridione: l'introduzione dei collegamenti ad Alta...