Tu sei qui: PoliticaRitorno infuocato a Palazzo
Inserito da (admin), giovedì 30 agosto 2007 00:00:00
Si apre per la politica cavese un settembre incandescente dopo la pausa estiva. A destra e sinistra movimenti e segnali lasciano presagire il clima di bagarre che si sta preparando. Ha iniziato An, con il suo coordinatore cittadino Giovanni del Vecchio, che ha avuto modo di esplicitare pesanti critiche sulla Metelliana Parcheggi. Anzi, in una nota inviata alla stampa, ha annunciato che Alleanza Nazionale, attraverso i suoi consiglieri comunali, si farà promotrice di un'iniziativa finalizzata a raccogliere le firme necessarie per l'indizione di un referendum popolare abrogativo, in conformità con l'art. 219 dello Statuto comunale, della delibera consiliare di modifica di quelle norme dello statuto della Metelliana Parcheggi che vanno nella direzione di un aumento dei costi di gestione.
«É questo l'obiettivo, la riduzione dei costi di gestione in una società a capitale interamente pubblico, ma anche un modo per garantire massima trasparenza e partecipazione alle scelte operate dall'Amministrazione». Un tema ripreso prontamente da Forza Italia, Unione Popolare e Udc. Laudato (Fi): «Non solo l'aumento delle tariffe, ma l'aumento dell'orario dalle 20 alle 22 o alle 24 e la mancata corresponsione all'Ente Comune dei 100mila euro annui, sono i veri nodi da sciogliere». «Tutto ciò che significa partecipazione della comunità ha il nostro sostegno»: così all'unisono Barbuti (Unione Popolare) e Giovanni Baldi (Udc). A Palazzo di Città si è sereni, le scelte operate vanno nella direzione del documento votato all'unanimità in Consiglio comunale sul piano industriale dell'Azienda e ribadito sia dal sindaco Gravagnuolo che dal presidente Bove.
Intanto, Forza Italia si avvia alle elezioni del segretario cittadino. Due i candidati: Daniele Angrisani, commissario uscente, che gode dell'appoggio di Messina e di Laudato, e Gigetto Durante, già consigliere comunale, fondatore ed animatore di "Fermento".
Anche nel centrosinistra si notano movimenti. Mentre Ds e Margherita si stanno preparando a realizzare il gruppo consiliare unico (resta l'incognita della nomina del capogruppo), l'Udeur e lo Sdi si appresterebbero a chiedere una verifica per mettere a punto non solo le parti del programma da realizzare, ma anche una rivisitazione della mappa delle cariche di sottopotere. «Non è possibile che due partiti, che rappresentano il 50%, debbano poi avere una gestione complessiva di oltre il 60-70%. É necessario un riequilibrio. Come? Lo studieremo insieme»: così Luigi Avella, segretario dello Sdi. Ed è già un segnale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10525100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...