Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaRischiano grosso i dipendenti comunali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Rischiano grosso i dipendenti comunali

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 7 novembre 2001 00:00:00

I dipendenti comunali lavorano poco e producono meno. Per cinque lunghi mesi il mistero ha interessato ed impensierito il sindaco, il direttore generale, i capi staff ed i nominati vari. Alla fine, l'arcano è stato svelato. I dipendenti, chiusi dietro le porte degli uffici, che questa amministrazione ha preteso essere chiuse, giocano al computer, con cd probabilmente contraffatti, ignorando le pile di pratiche da smaltire ed in barba agli staff di controllori.

Meglio svagarsi

«Ho appreso che in alcuni personal computer in dotazione agli uffici comunali sono stati installati dei giochi elettronici e che qualche dipendente comunale ne fa uso, peraltro durante l'orario di lavoro - questa è la direttiva sindacale inviata al direttore generale - Vogliamo verificare se ciò corrisponde a vero e, in ogni caso, adottare ogni opportuno provvedimento, al fine di far rimuovere i giochi elettronici eventualmente installati». Immediatamente, il solerte direttore generale, Vittorio Del Vecchio (nella foto), ha impartito i successivi inviti-divieto.

La punizione

«Si invitano le SS.VV. a portare a conoscenza di tutti i dipendenti che usufruiscono di postazione con personal computer, che è espressamente vietato il possesso di cd contenenti programmi estranei alle mansioni loro affidate, e l'uso di tali programmi comunque installati - si legge nella nota - La violazione del divieto sarà considerata grave infrazione disciplinare e perseguita ai sensi del contratto nazionale di lavoro». Coloro che già ipotizzavano manovre politiche, accordi misteriosi o fantomatici litigi nella maggioranza consiliare si sono dovuti ricredere. Le Commissioni non si riuniscono, il Consiglio comunale non viene convocato, le pratiche non vengono espletate, e finalmente si scopre il motivo: perché i dipendenti comunali giocano negli uffici con il pc. Un esempio: i ritardi nella scrittura della bozza di Statuto, emendato con sollecitudine e nei tempi previsti dall'apposita Commissione, sono imputabili al funzionario che, evidentemente, è distratto da questi intrattenimenti, tanto da costringere lo stesso presidente della Commissione, Fabio Siani, a provvedere di persona a tale incombenza. Dopo il probabile sequestro dei cd illeciti e dei giochi elettronici installati, si spera che finalmente la macchina comunale inizi il suo incedere e che si cominci a praticare davvero la politica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10298107

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...

Cava de' Tirreni: approvato il DUP e il bilancio di previsione

Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...