Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaRinasce l'Ulivo cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Rinasce l'Ulivo cavese

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 17 aprile 2003 00:00:00

È ufficiale la nascita dell'Ulivo a Cava de' Tirreni. E' stato approvato nella giornata di martedì il nuovo Statuto, contestualmente all'elezione del nuovo coordinamento cittadino, che verrà presieduto dall'avvocato Rossana Lamberti. «La risposta entusiastica dei cittadini che parteciparono all'incontro dello scorso dicembre - ha sottolineato il nuovo coordinamento - determinò nel "Gruppo Promotore per l'Ulivo a Cava de' Tirreni" la consapevolezza che era un comune sentire la sua esigenza di creare un nuovo soggetto politico, in cui potessero convergere e convivere con pari dignità forze cattoliche, laiche e di sinistra. Ciò ha fatto sì che in questi mesi il Gruppo Promotore abbia lavorato con la finalità di creare per il giovane soggetto uno Statuto che garantisse tutti i partecipanti: partiti politici del centrosinistra, associazioni ed appartenenti alla "società civile". Il percorso non è stato facile, viste anche le difficoltà che l'Ulivo incontra a livello nazionale, ma ha prevalso la determinazione nel voler superare le differenze per costruire un forte soggetto politico, che sia anche valido supporto per una vitale opposizione locale. Così è stato approvato lo Statuto». Il Gruppo Promotore ha anche eletto il Comitato di Coordinamento, di cui fanno parte numerosi esponenti della società metelliana: Giancarlo Accarino, Lucio Barone, Enrico Bastolla, Antonio Battuello, Aldo Carbone, Luciano D'Amato, Fabrizio D'Arienzo, Pierfederico De Filippis, Roberto De Leo, Elio Di Maso, Emilia Di Mauro, Ferdinando D'Ursi Castaldo, Giuseppe Foscari, Gennaro Galdi, Paolo Gravagnuolo, Giovan Battista Guida, Armando Lamberti, Rossana Lamberti, Gabriella Liberti, Francesco Lupi, Mario Muoio, Antonio Pisapia, Pasquale Pisapia, Francesco Prisco, Francesco Ragni, Pasquale Senatore, Emilio Sergio, Rosanna Tessitore, Bernardino Violante, Franco Bruno Vitolo. Tanti nomi, anche di ex amministratori, che cercano di rilanciare il centrosinistra metelliano, che appare, almeno fino ad ora, logoro e senza iniziative politiche forti che contrastino l'operato della maggioranza del sindaco Alfredo Messina. Al suo interno, il Comitato di Coordinamento ha eletto come coordinatore l'avvocato Rossana Lamberti, nata a Salerno nel 1961, coniugata, con due figlie, residente a Cava. Da circa 20 anni non faceva più politica attiva. Si è riavvicinata alla militanza proprio nella prospettiva di un movimento effettivamente nuovo ed originale, con forti potenzialità di avanguardia, come intende essere il neonato Comitato per l'Ulivo. Il nuovo Ulivo cavese si presenterà ufficialmente alla città, lanciando contestualmente anche la campagna di adesione, nei primi giorni di maggio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10296109

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...