Tu sei qui: PoliticaRimpasto, l'ora della verità
Inserito da (admin), martedì 17 novembre 2009 00:00:00
Ci siamo, il momento clou si avvicina. Dopo mesi di schermaglie, dibattiti diretti ed a distanza, strategie reali o presunte, incontri e scontri, la tormentata vicenda del tanto vociferato rimpasto in Giunta è arrivata al rush finale.
Il sindaco Luigi Gravagnuolo è pronto a rivelare le sue decisioni. Fissato per sabato 21 novembre, presso il ristorante "Arcobaleno" di San Giuseppe al Pozzo, l’incontro collegiale, il famoso conclave in cui saranno definite le sorti dell’Amministrazione comunale. Il primo cittadino, reduce tra l’altro da un giro di consultazioni con i partiti della sua maggioranza, presenterà il suo progetto per la città con le possibile soluzioni.
Tanti i nodi da sciogliere accumulatisi negli ultimi mesi, da quando lo stesso sindaco annunciò la volontà di ridefinire la sua squadra di governo anche alla luce dei prossimi appuntamenti in agenda, a partire ovviamente dal Millennio dell’Abbazia benedettina, che potrebbe vedere l’arrivo del Santo Padre in terra metelliana.
Almeno tre le ipotesi possibili. La prima è che Gravagnuolo azzeri l’intera Giunta, riformandone una nuova a partire da 4-5 assessori già presenti nell’attuale esecutivo, più altri 3-4 tecnici esterni da scegliere da area di partito o dalla società civile. Nella “lista nera” ci sarebbero in tal caso i nomi di Antonio Armenante e di Daniele Fasano.
La seconda ipotesi è quella di un nulla di fatto, quasi a rivelare il sopravvento del potere degli assessori su quello del sindaco. Il che rappresenterebbe una sconfitta per il primo cittadino, dopo aver tanto proclamato la necessità di un cambiamento di passo per questa fine consiliatura.
Un’ultima ipotesi potrebbe essere esattamente contraria: tutti a casa. La probabilità di una vera e propria rivoluzione potrebbe verificarsi qualora i "peones" renderebbero l’atmosfera ingovernabile e, quindi, una decisione drastica l’unica soluzione.
Insomma, sono ore decisive per la Giunta metelliana. Dopo le scaramucce delle ultime settimane, sabato ci sarà l’incontro tanto atteso e finalmente se ne saprà di più sul chiacchieratissimo rimpasto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325109
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...